I Marlene Kuntz sono i protagonisti della puntata del 16 aprile di My Generation, il nuovo programma tv di Sky Arte dedicato alle rock band italiane degli anni ’90
Proseguono gli appuntamenti televisivi di “My Generation”, il nuovo programma musicale dedicato alle banddegli anni ’90, in onda suSky Arte. Dopo le prime puntate dedicate in ordine temporale ai Negrita, agli Almamegretta, ai Timoria, ai Virginiana Miller, agli Africa Unite, ai Massimo Volume, ai Modena City Ramblers e ai La Crus, protagonisti della nona puntata – in programma sabato 16 aprilealle ore 20.15 suSky Arte (canali 120 e 400) e disponibile anche on demand e in streaming su NOW – saranno i Marlene Kuntz.
Cristiano Godano in uno scatto bianco e nero. Crediti Foto Sky Ufficio Stampa
La nuova puntata sarà dunque incentrata sulla carriera della band nata dall’unione nel 1987 nella provincia di Cuneo tra il batterista Luca Bergia e dal chitarrista Riccardo Tesio, e successivamente allargatasi al bassista Franco Ballatore (1988) e al chitarrista e cantante Cristiano Godano, che si mette subito a lavoro per il primo demo del progetto, il cui nome mixava il nome della loro donna preferita, l’attrice MarleneDietrich, e lo slang inglese Kuntz che corrisponde al nostro Fighe.
Il disco d’esordio della band piemontese è “Catartica”, a cui fanno seguito lavori come “Il vile”, “Come di sdegno” “Ho ucciso paranoia” e “Senza peso”, che includono alcuni tra i brani che hanno contribuito a consacrarli tra le migliori band del circuito rock underground, tra cui “Nuotando nell’aria”, “A fior di pelle”, “Lieve” e molte altre. Nel 2012 la band partecipa in gara al Festival di Sanremo con il brano “Canzone per un figlio”, aggiudicandosi il Premio Sala Stampa per il duetto con Patti Smith eseguendo “Impressioni di settembre” della PFM e “Because the Night” della stessa Smith. È del 2016 il decimo e ultimo album in studio, “Lunga attesa”.
I Marlene Kuntz si esibiscono per il programma tv di Sky Arte My Generation. Crediti Foto Sky Ufficio Stampa
La loro canzone di maggior successo è la canzone pop“La canzone che scrivo per te”, dalla melodia ipnotica che hanno condiviso con una voce d’eccezione: Skin degli Skunk Anansie. La band attuale dei Marlene Kuntz è composta da cinque elementi: Cristiano Godano (voce e chitarra), Riccardo Tesio (chitarra), Luca Saporiti detto Lagash (basso), Davide Arneodo (polistrumentista) e Sergio Carnevale (batteria e percussioni).
Il bassista Luca “Lagash” Saporiti dei Marlene Kuntz. Crediti Foto Sky Ufficio Stampa
IL PROGRAMMA
“My Generation” è il nuovo format realizzato in esclusiva per Sky Arte dedicato alla musica: un programma di Max De Carolis e Fabio Luzietti scritto con Martina Riva e Margherita Bordino, prodotto da Erma Pictures. Un racconto in 10 puntate che fotografa uno dei momenti più importanti della storia musicale del nostro paese: un viaggio negli anni ’90, attraverso dieci documentari dedicati ad altrettante band che hanno caratterizzato la scena indipendente italiana. Protagonisti della prima stagionedi “My Generation” sono stati: Negrita, Almamegretta, Timoria, Virginiana Miller, Africa Unite, Massimo Volume, Modena City Ramblers, La Crus, Marlene Kuntz, Perturbazione.
Il chitarrista Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz. Crediti Foto Sky Ufficio Stampa
Con un approccio narrativo che rende queste puntate monografiche dei veri e propri documentari, le band ripercorrono il proprio percorso attraverso una lunga intervista, realizzando dal vivo in studio alcuni dei brani più rappresentativi della loro carriera. Ogni puntata è impreziosita da foto e video inediti. La ricostruzione è arricchita dagli interventi di chi, quegli anni, li ha vissuti in prima persona: giornalisti, fotografi, discografici e figure chiave del mondo dello spettacolo.
Sergio Carnevale (sx) e Cristiano Godano (dx) sul palco di My Generation. Crediti Foto Sky Ufficio Stampa
Gliinterventi sono di: Daniela Amenta, Ernesto Assante, Giulia Cavaliere, Valerio Corzani, Luca De Gennaro, Paolo Dossena, Luca Fantacone, Luca Fornari, Federico Guglielmi, Fabio Lovino, Pasquale Modica, Violante Placido, Fabrizio Rioda, Claudio Santamaria, Stefano Senardi, Valerio Soave, John Vignola, Vito War.
Gli anni ’90 hanno rappresentato per il nostro Paese un periodo davvero interessante e rivoluzionario, che merita di essere ricordato. Sono gli anni dell’affermazione dei network televisivi musicali, dell’arrivo di internet su larga scala e della nascita dei new media che riuscirono a portare in evidenza un panorama musicale rimasto, almeno fino a quel momento, confinato in una scena underground frequentata per lo più da un pubblico di nicchia.
Una vera e propria rivoluzione che vide la rapida ascesa di gruppi come Marlene Kuntz, Timoria, Negrita, La Crus, Almamegretta, Modena City Ramblers e molti altri che riuscirono ad avvicinare una platea generalista verso sonorità più moderne e meno omologate. “My Generation” è un programma prodotto daErma Picturesin collaborazione con Cinecittà, ATCL e Spazio Rossellini.
Da sinistra a destra Riccardo Tesio, Davide Arneodo, Cristiano Godano, Luca Saporiti e Sergio Carnevale. Sono loro i componenti attuali dei Marlene Kuntz. Crediti Foto Sky Ufficio Stampa