I La Crus sono i protagonisti della puntata del 9 aprile di My Generation, il nuovo programma tv di Sky Arte dedicato alle rock band italiane degli anni ’90
Proseguono gli appuntamenti televisivi di “My Generation”, il nuovo programma musicale dedicato alle banddegli anni ’90, in onda suSky Arte. Dopo le prime puntate dedicate in ordine temporale ai Negrita, agli Almamegretta, ai Timoria, ai Virginiana Miller, agli Africa Unite, ai Massimo Volume e ai Modena City Ramblers, protagonisti dell’ottava puntata – in programma sabato 9 aprilealle ore 20.15 suSky Arte (canali 120 e 400) e disponibile anche on demand e in streaming su NOW – saranno i La Crus.
La nuova puntata sarà dunque incentrata sulla carriera della band nata dall’incontro nel 1991 nella città di Milano tra Mauro Ermanno Giovanardi, all’ora frontman del gruppo punk-blues The Carnival of Fools, e Cesare Malfatti, ex chitarrista degli Weimar Gesang e degli Afterhours. Ad unire i due artisti, divenuti in seguito solisti di successo, nel progetto La Crus l’autore e paroliere Alessandro Cremonesi.
Nel 1995 con il loro primo album omonimo ottengono i più preziosi riconoscimenti, vincendo la Targa Tenco come miglior opera prima, il Premio Ciampi e il referendum di Musica&Dischi come miglior debutto pop&rock. In seguito, dopo due album seminali come “Dentro Me” e “Dietro La Curva del Cuore”, con “Crocevia” si aggiudicano la Targa Tenco 2001 come migliori interpreti.
Cesare Malfatti alla chitarra. Crediti Foto: Sky Ufficio Stampa
È del 2008 l’ultimo atto discografico, con l’album celebrativo della loro carriera “Io non credevo che questa sera”, al quale fa seguito un lungo tour di addio. La formazione, scioltasi nel 2008, torna insieme per una sola settimana nel 2011 per partecipare al Festival di Sanremo con “Io Confesso”, che fu il brano più passato nelle radio nella classifica EarOne e, a furor di popolo, il vincitore morale di quella edizione vinta da Emma e i Modà con l’orripilante“Arriverà”.
Recentemente Cesare Malfatti, nato a Milano il 25 novembre del 1964, ha dato vita all’affascinante progetto A Temporary Lie con la voce di Georgeanne Kalweit, attualmente sul podio della OA Plus Italian Chart di qualità con il singolo “I’m selective”. In contemporanea per Malfatti il singolo “Desire” per il progetto altrettanto affascinante con la voce di Egeeno, ovvero The Dining Rooms. Tutte voci bellissime, come quella di Ermanno, che ha conquistato, sempre su OA Plus, il secondo posto nella TOP 10 delle voci più peccaminose di sempre. Per lui, nato a Monza il 3 maggio del 1962, una delle ultime incisioni è “Magnifica notte”, brano in duetto con uno dei più bravi cantautori del momento, il salentino Gianluca De Rubertis.
Mauro Ermanno Giovanardi suona l’armonica a bocca a My Generation. Crediti Foto: Sky Ufficio Stampa
IL PROGRAMMA
“My Generation” è il nuovo format realizzato in esclusiva per Sky Arte dedicato alla musica: un programma di Max De Carolis e Fabio Luzietti scritto con Martina Riva e Margherita Bordino, prodotto da Erma Pictures. Un racconto in 10 puntate che fotografa uno dei momenti più importanti della storia musicale del nostro paese: un viaggio negli anni ’90, attraverso dieci documentari dedicati ad altrettante band che hanno caratterizzato la scena indipendente italiana. Protagonisti della prima stagionedi “My Generation” sono stati: Negrita, Almamegretta, Timoria, Virginiana Miller, Africa Unite, Massimo Volume, Modena City Ramblers, La Crus, Marlene Kuntz, Perturbazione.
Cesare Malfatti si esibisce dal vivo a My Generation. Crediti Foto: Sky Ufficio Stampa
Con un approccio narrativo che rende queste puntate monografiche dei veri e propri documentari, le band ripercorrono il proprio percorso attraverso una lunga intervista, realizzando dal vivo in studio alcuni dei brani più rappresentativi della loro carriera. Ogni puntata è impreziosita da foto e video inediti. La ricostruzione è arricchita dagli interventi di chi, quegli anni, li ha vissuti in prima persona: giornalisti, fotografi, discografici e figure chiave del mondo dello spettacolo.
I La Crus si esibiscono dal vivo a My Generation. Crediti Foto: Sky Ufficio Stampa
Gliinterventi sono di: Daniela Amenta, Ernesto Assante, Giulia Cavaliere, Valerio Corzani, Luca De Gennaro, Paolo Dossena, Luca Fantacone, Luca Fornari, Federico Guglielmi, Fabio Lovino, Pasquale Modica, Violante Placido, Fabrizio Rioda, Claudio Santamaria, Stefano Senardi, Valerio Soave, John Vignola, Vito War.
Gli anni ’90 hanno rappresentato per il nostro Paese un periodo davvero interessante e rivoluzionario, che merita di essere ricordato. Sono gli anni dell’affermazione dei network televisivi musicali, dell’arrivo di internet su larga scala e della nascita dei new media che riuscirono a portare in evidenza un panorama musicale rimasto, almeno fino a quel momento, confinato in una scena underground frequentata per lo più da un pubblico di nicchia.
Una vera e propria rivoluzione che vide la rapida ascesa di gruppi come Marlene Kuntz, Timoria, Negrita, La Crus, Almamegretta, Modena City Ramblers e molti altri che riuscirono ad avvicinare una platea generalista verso sonorità più moderne e meno omologate. “My Generation” è un programma prodotto daErma Picturesin collaborazione con Cinecittà, ATCL e Spazio Rossellini.