La voce storica dei New Trolls se ne va a 72 anni a causa di una fibrosi polmonare post Covid
Il cantante, chitarrista, autore e fondatore della storica band rock progressive dei New Trolls, Vittorio De Scalzi, è morto oggi, 24 luglio, a Roma.
La notizia della scomparsa dell’artista nato a Genova 72 anni fa, è stata diffusa dalla sua pagina Facebook dalla moglie Mara e i figli Armanda e Alberto: «Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola “Quella carezza della sera”… lui vi ascolterà».
Nell’annuncio si fa riferimento a due popolari hit, ovvero Aldebaran e Quella carezza della sera, rispettivamente lato B e lato A dello stesso singolo pubblicato nel 1978.
Vittorio De Scalzi, che nel 2005 avevo perso la figlia Alice, deceduta a causa di una trombosi cerebrale a soli 30 anni, era stato ricoverato e messo in coma farmacologico a causa di una fibrosi polmonare, un mese dopo essere guarito dal Covid.
ANNA OXA & NEW TROLLS ASSIEME IN “QUELLA CAREZZA DELLA SERA |VIDEO
LEGGI Oxa live con i New Trolls, uno dei dischi più belli di Anna Oxa
Oltre ai fan, anche tanti amici colleghi si sono stretti al cordoglio sui social. Renato Zero scrive: «Genova e l’Italia intera piangono la scomparsa di Vittorio De Scalzi. Co-fondatore del gruppo musicale dei New Trolls, nonché musicista ed interprete di prima grandezza. Io sono qui dalle 4:30 di oggi che respiro un vuoto assoluto, di una perdita per me profonda ed incolmabile. Quello che tenterò di fare per Vittorio, è adoperarmi, affinché non vengano dimenticati, i suoi talenti e la sua lealtà nei confronti della musica e di chi lo ha amato profondamente come me! Vi chiedo una preghiera per lui».
Non mancano i messaggi di alcuni ex componenti dei Pooh. Dodi Battaglia scrive: «Ci ha lasciati Vittorio De Scalzi, purtroppo. Con i New Trolls ed il suo grande talento ha animato quegli anni pieni di energia nei quali tutti noi seguivamo con entusiasmo e determinazione la strada che la musica ci indicava. Buon viaggio Vittorio…». Anche Roby Facchinetti ricorda i tempi andati: «I New Trolls sono nati negli anni 60 come i Pooh, e sono tanti i ricordi che ci legano a loro. Abbiamo sempre avuto un profondo rispetto reciproco sia musicalmente che umanamente. Chiamai Vittorio al telefono, dopo che aveva superato miracolosamente il Covid, e durante la nostra lunga chiacchierata, mi raccontò quanto fosse ancora viva in lui la voglia di fare musica. Caro Vittorio, sono convintissimo che da lassù continuerai a fare musica come hai sempre fatto nel corso della tua vita, con sensibilità, passione e talento vero. Buon viaggio caro Vittorio. Riposa in pace».
Shel Shapiro confessa un «grandissimo dolore» e abbraccia «tutta la famiglia e tutti i New Trolls passati e presenti per questa grandissima perdita». Rita Pavone twitta: «Addio, amico mio. Che la terra ti sia lieve». I Nomadi lo salutano: «Ci lascia un altro grande artista… Ciao Vittorio salutaci le stelle».
Il funerale si terrà, in forma laica, lunedì 25 luglio alle 18 nella sede del Club Tenco a Sanremo. Con i New Trolls – sciolti nel 1997 – Vittorio De Scalzi ha pubblicato dodici album e ha partecipato a sette edizioni del Festival di Sanremo, oltre a collaborare con tre dive come Mina, Anna Oxa e Ornella Vanoni e parolieri come Sergio Bardotti e Mogol. Cinque, invece, gli album pubblicati da solista.
Nel 2021 ha vinto il premio Tenco come artista dell’anno e pubblica un cofanetto celebrativo della sua carriera, Una volta suonavo nei New Trolls. Nel 2022 ha partecipato al docufilm La nuova scuola genovese, che mette a confronto la generazione di cantautori di un tempo e i rapper di oggi.
Clicca qui per mettere “Mi piace” a HIT NON HIT – Blog & Press
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI Tormentoni Italiani dell’Estate 2022, Diario e Playlist in aggiornamento
Clicca qui per seguire UGO STOMEO su TWITTER
Clicca qui per seguire UGO STOMEO su INSTAGRAM
Clicca qui per seguire OA PLUS su INSTAGRAM
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla PAGINA OA PLUS
Clicca qui per iscriverti al GRUPPO OA PLUS