Seguici su

Cinema

The Social Network: arriva il sequel firmato Aaron Sorkin

Il secondo capitolo dell’acclamato film del 2010 è ufficialmente in lavorazione. Sorkin, premio Oscar per la sceneggiatura originale del primo film, tornerà come regista.

Pubblicato

il

The Social Network Film @The Social Network Film
The Social Network Film @The Social Network Film

Dopo anni di speculazioni e indiscrezioni, arriva la conferma che in molti aspettavano: The Social Network avrà un seguito. A distanza di quindici anni dall’uscita del primo capitolo, è stato annunciato ufficialmente lo sviluppo del sequel. E Aaron Sorkin sarà impegnato sia alla sceneggiatura che dietro la macchina da presa. A darne notizia è Deadline, che ha anche anticipato i primi dettagli sulla natura del progetto.

Il nuovo film, prodotto da Sony Pictures, sarà ispirato a una serie di articoli investigativi pubblicati nel 2021 dal Wall Street Journal con il titolo The Facebook Files. La raccolta giornalistica firmata da Jeff Horwitz ha sollevato numerosi interrogativi sul ruolo del colosso social nella società contemporanea. Ha infatti messo in luce danni sistemici e dinamiche pericolose legate all’utilizzo della piattaforma. Dai contenuti dannosi per i giovani alla disinformazione politica, fino al ruolo ambiguo nei confronti di alcuni regimi stranieri. Un materiale esplosivo che Sorkin sembra deciso a portare al cinema con la sua consueta penna affilata.

Aaron Sorkin sta scrivendo il sequel di ‘The Social Network’

Crediti Foto @SPYit_official X

The Social Network 2: cosa sappiamo sul sequel

Una differenza sostanziale rispetto al primo film sarà l’assenza di David Fincher, che nel 2010 firmò la regia del film campione di premi e riconoscimenti, vincitore di tre Oscar e diventato simbolo della narrazione critica sull’era digitale. Questa volta sarà lo stesso Sorkin, già regista di Molly’s Game e The Trial of the Chicago 7, a guidare l’intero progetto. Secondo quanto riportato, la sua visione autoriale sarà centrale per raccontare una nuova fase della storia di Facebook, che non è più quella degli esordi ma quella delle sue gravi implicazioni sulla realtà.

Al momento non è stato annunciato alcun dettaglio sul cast. Non è quindi ancora noto se Jesse Eisenberg tornerà nei panni di Mark Zuckerberg, né se rivedremo altri volti familiari del primo film come Andrew Garfield, Justin Timberlake o Armie Hammer. Anche le tempistiche di produzione restano incerte, così come la data d’uscita.

Il film, che vede tra i produttori anche Todd Black, Peter Rice e Stuart Besser, si preannuncia tuttavia come un’opera più politica e sociale rispetto al suo predecessore. Tra i temi che potrebbero essere affrontati il ruolo di Facebook nelle elezioni presidenziali del 2020. Ma anche l’effetto delle piattaforme sui giovanissimi e la pericolosa amplificazione dell’odio online, fino a toccare gli eventi drammatici dell’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *