Seguici su

Musica

Fulminacci annuncia il suo primo tour nei palasport: il “Palazzacci Tour 2026”

Fulminacci ha annunciato l’avvio, per il prossimo anno, del suo primo tour nei Palazzetti. Quattro date italiane per i suoi fan

Pubblicato

il

Fulminacci
(©Instagram Fulminacci)

Il cantautore romano Fulminacci ha annunciato il suo primo tour nei palasport, previsto per aprile 2026. Dopo il successo delle sue esibizioni nei club e nei festival estivi, il giovane artista si prepara a portare la sua musica in spazi più ampi, senza rinunciare all’intimità e all’impatto emotivo che lo contraddistinguono. Questo tour rappresenta un’importante evoluzione nella carriera dell’artista, che continua a conquistare il pubblico con il suo stile unico e poetico, un po’ erede ideale, in chiave moderna, della scuola romana del “Folk Studio” anni 70 (quello che vide le prime esibizioni di De Gregori, Venditti etc).

Il “Palazzacci Tour 2026”

Il “Palazzacci Tour 2026” toccherà quattro città italiane:

  • 9 aprile: Roma, Palazzo dello Sport
  • 11 aprile: Napoli, Palapartenope
  • 15 aprile: Milano, Unipol Forum
  • 18 aprile: Firenze, Nelson Mandela Forum

Fulminacci, noto per la sua scrittura autentica e irriverente e per le performance energiche, ha condiviso la notizia con un trailer ironico sui social, che ha visto la partecipazione speciale di Luca Bizzarri. I biglietti sono già disponibili online e nei punti vendita autorizzati.

Fulminacci: vita e discografia

Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, nasce a Roma il 12 settembre 1997. Con uno stile che mescola indie pop e testi profondi, ha conquistato pubblico (non solo romano) e critica sin dal suo debutto nel 2019 con l’album La vita veramente. Vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima, Fulminacci ha inoltre partecipato al Festival di Sanremo 2021 con il brano Santa Marinella. La sua carriera è caratterizzata da una continua evoluzione artistica e da una capacità unica di raccontare storie attraverso la musica.

Discografia:

  • La vita veramente (2019)
  • Tante care cose (2021)
  • L’ultima volta (2023)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *