TV
Slitta a Ottobre la partenza del Grande Fratello 2025. In arrivo due versioni NIP e GOLD condotte da Simona Ventura e Alfonso Signorini?
La decisione potrebbe essere legata a strategie di palinsesto di Mediaset di non sovrapporsi con la versione autunnale di Temptation Island (che stasera aprirà i battenti per quella estiva) in programma a Settembre. Intanto un’anticipazione lanciata da Davide Maggio ha sparigliato le carte in tavola

La nuova edizione del Grande Fratello, uno dei reality show più longevi e amati della televisione italiana, non prenderà il via come previsto a settembre, ma è stata ufficialmente posticipata a ottobre 2025. La notizia, riportata dal giornalista Giuseppe Candela, ha suscitato grande curiosità tra i fan, che attendono con impazienza di scoprire le novità della prossima stagione. Tuttavia, i casting sono già aperti da qualche settimana. Gli autori sono alla ricerca spasmodica di qualche personaggio interessante con cui intessere le trame dei prossimi mesi e con cui poter alzare lo share che negli ultimi anni non ha brillato.
Motivi del rinvio: non sovrapporsi con la versione autunnale di Temptation Island?
Sebbene non siano stati forniti dettagli ufficiali sui motivi dello slittamento, è probabile che la decisione sia legata a strategie di palinsesto di Mediaset. La rete, infatti, potrebbe aver scelto di evitare una concorrenza diretta con altri programmi di punta previsti per settembre, come potrebbe, ad esempio essere, la versione autunnale di Temptation Island, che stasera aprirà i battenti per quella estiva.
Ci sarà un Grande Fratello Gold?
Inoltre, il rinvio potrebbe essere motivato dalla volontà di perfezionare il cast e il format, considerando il recente annuncio di un’edizione speciale, ribattezzata Grande Fratello Gold, che celebrerà i 25 anni del programma con un mix di concorrenti VIP e NIP (non famosi), inclusi volti storici del reality. Negli ultimi anni, il Grande Fratello ha affrontato sfide significative in termini di share, con l’edizione 2024/2025 che ha registrato ascolti inferiori rispetto al passato, toccando il minimo storico il 23 novembre 2024 con 1.803.000 telespettatori e uno share del 17,52%. Questo potrebbe aver spinto Mediaset a rivedere la programmazione per massimizzare l’impatto della nuova stagione.
Cosa accadrà nella prossima edizione?
Secondo le anticipazioni di Davide Maggio, il Grande Fratello Gold vedrà il ritorno di ex concorrenti che hanno fatto la storia del programma, come possibili nomi di spicco del passato (anche se personaggi come Luca Argentero o Laura Torrisi sembrano difficili da coinvolgere, dato il loro successo attuale). L’idea è quella di creare un’edizione celebrativa che unisca nostalgia e nuove dinamiche, mescolando volti noti con concorrenti sconosciuti. Al timone del programma ci sarà ancora Alfonso Signorini, confermato come conduttore per la sua settima edizione consecutiva, dopo aver guidato il reality dal 2020 e aver ricoperto il ruolo di opinionista in precedenza. Non è ancora chiaro se Cesara Buonamici, Beatrice Luzzi e Rebecca Staffelli torneranno come parte del cast.
UPDATE: secondo un’anticipazione lanciata da Davide Maggio, Mediaset starebbe pensando di mandare in onda due versioni del reality. La prima da ottobre a dicembre composta da concorrenti NIP condotta (forse) da Simona Ventura, la seconda GOLD da gennaio a maggio, con ex inquilini che hanno fatto la storia del GF, condotta da Alfonso Signorini.