TV
Sarabanda 2025: Giuliano Vacca si laurea campione della prima puntata
Il programma è tornato con 5 concorrenti non vip pronti a sfidarsi a colpi di note e memoria musicale e dove ha trionfato un giovane giornalista e studente molisano di 23 anni. Ecco come sono andati gli ascolti

Sarabanda è tornato a illuminare il preserale di Canale 5 con una nuova edizione che ha riportato in auge il leggendario quiz musicale condotto da Enrico Papi. Dopo il successo di Sarabanda Celebrity su Italia 1, conclusasi il 20 luglio, il programma è approdato nella sua versione classica, rinnovata ma fedele al suo spirito originale, con concorrenti non vip pronti a sfidarsi a colpi di note e memoria musicale. Ecco la cronaca della prima puntata che ha fatto cantare l’Italia intera.
#Sarabanda parte bene con il 20.7% + 19.3% nel preserale di Canale 5#AscoltiTv pic.twitter.com/29iOZjzXQt
— 💫BMS (@Boomerissima) July 22, 2025
Il sipario si è aperto su uno studio colorato e completamente rinnovato, allestito nei Soul Movie Studios di Milano, con un’atmosfera vibrante che ha subito catturato il pubblico. Enrico Papi, icona del programma sin dal suo debutto nel 1997, ha accolto i telespettatori con la sua proverbiale energia e il tormentone “Mooseeca!” che ha fatto scattare l’entusiasmo. La regia di Roberto Cenci e l’orchestra dal vivo diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle hanno dato un tocco moderno a un format che continua a essere un punto di riferimento per gli amanti della musica. La prima puntata ha visto cinque concorrenti non vip, appassionati di musica, pronti a mettere alla prova le loro conoscenze in una serie di giochi che hanno mescolato tradizione e novità. Tra questi, spiccano i classici Playlist, Pentagramma, Asta Musicale e l’immancabile 7×30, il gioco finale che da sempre tiene incollati al teleschermo i fan del programma.
I giochi: adrenalina e colpi di scena
La serata si è aperta con Playlist, una sfida in cui i concorrenti dovevano indovinare i titoli delle canzoni eseguite live dalla band dopo un solo indizio. La competizione è stata serrata, con i partecipanti che hanno dimostrato una sorprendente rapidità nel riconoscere brani italiani e internazionali. A seguire, Pentagramma ha messo alla prova la memoria musicale, chiedendo ai concorrenti di ricostruire strofe misteriose a partire dalle canzoni indovinate. Qui, la tensione è salita, con momenti di esitazione che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso.
L’Asta Musicale ha riportato in scena il celebre “La indovino con una…”, dove i concorrenti, puntando su un numero limitato di note e un indizio enigmatico, hanno rischiato tutto per conquistare punti preziosi. La strategia e l’intuito hanno fatto la differenza, con alcune scelte audaci che hanno strappato applausi e risate.
Il clou della serata è stato, come sempre, il 7×30, il gioco finale che ha visto due concorrenti sfidarsi per indovinare sette brani in soli 30 secondi. La pressione era palpabile: ogni “pass” e ogni risposta esatta hanno fatto vibrare lo studio, con il pubblico a casa chiamato a tifare come in una finale sportiva. A emergere come primo campione della nuova edizione è stato Giuliano Vacca, un giovane giornalista e studente molisano di 23 anni, che ha conquistato il titolo con una performance impeccabile, dimostrando grande preparazione e sangue freddo.
#Sarabanda parte ottenendo
La prima sfida 1.849.000, 20,70%
Nel programma 2.211.000, 19,30% di share pic.twitter.com/UQk45ADdim— 𝐂𝐮𝐜𝐮 💕✨🐢🎵 (@ilbreano) July 22, 2025
Gli ascolti della prima puntata
La prima puntata di Sarabanda 2025 ha fatto registrare ottimi ascolti, con 2.211.000 spettatori e uno share del 19,3%, preceduta dall’anteprima Prima Sfida che ha totalizzato 1.849.000 spettatori con il 20,7% di share. L’atmosfera giocosa e la passione per la musica hanno prevalso, con momenti di pura emozione che hanno riportato alla mente i fasti degli anni d’oro del programma. La semplicità del format, che permette al pubblico di giocare da casa indovinando i titoli delle canzoni, si è confermata la carta vincente di Sarabanda, capace di unire generazioni diverse davanti allo schermo.
Enrico Papi e Sarabanda sono tornati, e l’Italia è pronta a cantare ancora una volta. Siete pronti per il prossimo “Mooseeca?”