Seguici su

TV

La Rai decurta il compenso di Simona Ventura per il “Sì” all’Isola dei Famosi

Le conseguenze della scelta prevedono anche l’obbligo di non andare in onda di lunedì per evitare la sovrapposizione ravvicinata con Citofonare Rai 2

Pubblicato

il

La Rai decurta il compenso di Simona Ventura
Crediti Foto @MondoTV241 X

Simona Ventura, icona della televisione italiana, si trova al centro di una vicenda che ha suscitato grande attenzione nel mondo dello spettacolo. Secondo quanto riportato dall’Adnkronos, la Rai ha deciso di ridurre il compenso previsto nel contratto della conduttrice a seguito della sua partecipazione come opinionista alla nuova edizione de L’Isola dei Famosi su Canale 5. Una scelta che non solo ha avuto ripercussioni economiche, ma che ha anche imposto alcune condizioni precise alla Ventura, evidenziando le dinamiche complesse dei contratti televisivi. 

Un Ritorno all’Isola e un Sacrificio in Rai

Simona Ventura, per accettare questa nuova proposta, ha dovuto rinunciare a un progetto importante con la Rai: L’Ignoto, un adventure game previsto per il prime time di Rai 2 nell’autunno 2025. Il contratto della conduttrice con la Rai prevedeva, oltre alla conduzione del programma domenicale Citofonare Rai 2 insieme a Paola Perego, un impegno in prima serata.

La richiesta della Rai: “Niente Isola di lunedì”

La decisione di non portare avanti L’Ignoto (che sarà condotto da Elettra Lamborghini e Gianluca Fubelli ndr.), inoltre, ha spinto l’azienda pubblica a decurtare il suo compenso, considerando che la conduttrice non avrebbe rispettato pienamente gli obblighi contrattuali. Ma non è l’unica azione intrapresa dall’azienda di stato: l’Isola dei Famosi non dovrà andare in onda il lunedì, per evitare una sovrapposizione troppo ravvicinata con Citofonare Rai 2, trasmesso la domenica. Questa clausola si inserisce nelle normative dei contratti Rai, che limitano la partecipazione dei propri volti a programmi concorrenti nei giorni immediatamente precedenti o successivi alle trasmissioni sulle reti pubbliche.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *