TV
In arrivo in prima serata il documentario per celebrare i 25 anni del Grande Fratello
Lo speciale sarà un viaggio attraverso tutte le 18 edizioni, ricco di filmati inediti, interviste esclusive ai protagonisti e retroscena mai raccontati

Era il 14 settembre 2000 quando Daria Bignardi, con un semplice “Buonasera e benvenuti al Grande Fratello”, aprì le porte di una casa che avrebbe rivoluzionato per sempre il panorama televisivo italiano. Venticinque anni dopo, il reality show più longevo della nostra TV si prepara a celebrare questo traguardo con un evento imperdibile: un documentario speciale in prima serata su Canale 5, pronto a ripercorrere emozioni, scandali e trionfi di un format che ha fatto scuola in tutto il mondo.
I 25 anni del Grande Fratello in un documentario
Per i 25 anni, Mediaset ha deciso di omaggiare questo traguardo con un documentario celebrativo. Se inizialmente si parlava di una messa in onda in seconda serata, le ultime voci indicano una collocazione in prime time, proprio per massimizzare l’impatto su un pubblico nostalgico. Il progetto sarà un viaggio attraverso tutte le 18 edizioni, ricco di filmati inediti, interviste esclusive ai protagonisti e retroscena mai raccontati. Tra i nomi papabili per partecipare: Cristina Plevani, Lorenzo Battistello e Salvo Veneziano, che hanno condiviso aneddoti personali online. Non mancheranno ex concorrenti iconici come Marina La Rosa o figure controverse come quelle delle edizioni VIP condotte da Alfonso Signorini.
Con il 25° anniversario, Mediaset scommette sulla nostalgia per rilanciare il reality: chissà se il documentario rivelerà scoop inediti, come i retroscena della prima puntata “obbligatoriamente noiosa” che poi esplose in audience. Appuntamento fissato su Canale 5 con data ancora da scoprire: la Porta Rossa si riapre, stavolta per un viaggio nel tempo.
Buon compleanno, Grande Fratello! Che i sogni continuino a entrare da quella porta!