Seguici su

Recensioni

“Red” o della classe senza tempo di Patty Pravo

Pubblicato

il

Album Red

RED | LA RECENSIONE

Dice il saggio: la classe non è acqua. E di classe, Nicoletta Strambelli da Venezia, ne ha da vendere. Malgrado una carriera discografica lunghissima, l’ex ragazza del Piper difficilmente sbaglia un colpo e, ancora oggi, si trova a dare spesso lezioni alle nuove leve. E “Red” ne è dimostrazione perfetta.

Uscito appena dopo la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo – e infatti “Un po’ come la vita” campeggia in seconda posizione nella tracklist del disco – “Red” vede la partecipazione in veste di autori di musicisti del calibro di Giuliano Sangiorgi, che firma “Dove eravamo rimasti“, ma anche Ivan Cattaneo (“La carezza che mi manca“) e Giovanni Caccamo (“Pianeti“). Fra le chicche, anche la versione riveduta di “Il paradiso”, in occasione dei 50 anni dalla pubblicazione: forse meno scanzonata rispetto all’originale, ma senza perdere in freschezza.

A impreziosire il tutto, un regalo di Franco Califano alla stessa Patty Pravo: il brano “Io so amare così” è il testamento artistico del Califfo e la cantante veneziana lo fa splendere al massimo, con tanto di dedica sussurrata a inizio canzone. E la scelta di metterla come conclusione del disco forse non poteva essere più azzeccata, perché è la perfetta chiusura di un disco ben confezionato.

VOTO: 8/10 

AGGETTIVO: Di gran classe

TRACKLIST

01. La peccatrice – L’arte di fingere (03:28)
02. Un po’ come la vita – Sanremo 2019 (03:24)
03. Padroni non ne ho (03:41)
04. Dove eravamo rimasti (03:30)
05. Pianeti (03:13)
06. Un giorno perfetto (03:38)
07. La carezza che mi manca (03:39)
08. Nessuno ti aspetta (02:52)
09. Il Paradiso – 50 Special Edition (03:07)
10. Io so amare così (02:56)
11. Un po’ come la vita (03:24)