Seguici su

Cinema

Cannes rende omaggio a Denzel Washington con una Palma d’Oro a sorpresa

L’attore premiato sul palco prima della première di ‘Highest 2 Lowest’, con il regista Spike Lee al suo fianco.

Pubblicato

il

Denzel Washington al Festival di Cannes 2025 (Crediti: Cine Pills)

Una vera e propria celebrazione a sorpresa quella che ha avuto luogo ieri sera al Festival di Cannes. Denzel Washington ha ricevuto la Palma d’Oro onoraria, proprio pochi istanti prima della proiezione fuori concorso di ‘Highest 2 Lowest‘, il nuovo film di Spike Lee che segna il ritorno della coppia dopo quasi vent’anni.

La sorpresa di Denzel Washington

Il premio, del tutto inaspettato per l’attore americano, è stato annunciato sul palco dal direttore del festival Thierry Frémaux. Questi ha sfruttato l’occasione unica della sua presenza a Cannes per rendere omaggio a una carriera lunga cinque decenni. “Denzel, già che sei qui, vogliamo fare qualcosa di speciale per te. Nessuno ne era a conoscenza, fino a quando Spike Lee non mi ha chiesto di organizzare questa sorpresa” ha dichiarato.

Il tappeto rosso della Croisette, ancora una volta gremito, ha visto sfilare Washington insieme a Spike Lee e al rapper ASAP Rocky, co-protagonista del film. Dopo l’annuncio, è stato proiettato un commovente montaggio che ha ripercorso i momenti più iconici della carriera dell’attore: dalle interpretazioni premiate agli Oscar in ‘Training Day’ e ‘Glory’, fino alle storiche collaborazioni proprio con Lee, tra cui ‘Malcolm X’, ‘He Got Game’ e ‘Inside Man’.

Denzel Washington al Festival di Cannes 2025 (Crediti: Cine Pills)

Denzel Washington al Festival di Cannes 2025 (Crediti: Cine Pills)

Le parole dell’attore

Sul palco, visibilmente emozionato, Denzel Washington ha espresso tutta la sua gratitudine:

Non me lo aspettavo davvero. È una sorpresa che mi ha profondamente toccato. Tornare a Cannes, e farlo ancora una volta con mio fratello Spike Lee, è un momento speciale nella mia vita.

Per l’attore si trattava solo della seconda apparizione al Festival: la prima risale al 1993, quando fu presente con Molto rumore per nulla di Kenneth Branagh. Il riconoscimento a Washington è arrivato pochi giorni dopo quello assegnato a Robert De Niro durante la serata inaugurale.

Il tributo di Spike Lee

Nel momento della consegna, Spike Lee ha voluto rendere un tributo affettuoso al collega e amico di lunga data: “Lui è mio fratello. Lo amo. Sono felice che tu sia qui, in mezzo a tutte queste persone che ti amano quanto me”.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *