Cinema
‘Io sono Rosa Ricci’: il volto più amato di Mare Fuori sbarca al cinema
Il film prequel dedicato a Rosa Ricci esplorerà il passato del personaggio e l’origine delle sue scelte. Maria Esposito torna protagonista in una storia intensa, cupa e personale: in sala dal 30 ottobre 2025.

Dopo il successo travolgente di Mare Fuori, il viaggio narrativo del personaggio simbolo della serie Rai prosegue sul grande schermo. Il prossimo 30 ottobre arriverà nelle sale italiane ‘Io sono Rosa Ricci‘. Sarà un film prequel dedicato alla giovane erede del clan Ricci, interpretata ancora una volta da Maria Esposito. Diretto da Lyda Patitucci, il film rappresenta una nuova tappa nel racconto dell’universo Mare Fuori, ma si propone come opera autonoma, capace di camminare con le proprie gambe.
Le riprese del film sono iniziate il 12 maggio tra Napoli e la Sicilia, dove alcune location come la baia di Cornino nel trapanese e il faro di Levanzo si sono trasformate in set cinematografici. La regia è affidata a Patitucci, al suo debutto in questo universo narrativo, mentre la sceneggiatura è stata scritta da Maurizio Careddu, autore storico della serie, insieme a Luca Infascelli (L’arte della gioia). La produzione è a cura di Picomedia, con distribuzione nelle sale da parte di 01 Distribution.

Crediti immagine: Rai
La trama di ‘Io sono Rosa Ricci’, prequel di Mare Fuori
Al centro della trama c’è la storia mai raccontata di Rosa Ricci, quella che precede il suo arrivo all’IPM di Napoli. Il film ripercorre gli anni della sua formazione nel contesto criminale della famiglia Ricci, mostrandone le contraddizioni, le cicatrici emotive, e soprattutto il momento chiave in cui la ragazza sceglie di farsi giustizia da sola contro il cugino di Edoardo come vendetta per la morte del fratello Ciro. Un gesto che segna l’inizio del suo percorso nel carcere minorile e che, nel film, viene restituito con nuova intensità e prospettiva.
Se nella serie il personaggio di Rosa ha conquistato il pubblico con la sua durezza e fragilità, ‘Io sono Rosa Ricci’ promette di approfondirne le motivazioni, scavando sotto la superficie per rivelare ferite e conflitti interiori. “Sotto il cognome Ricci c’è una ragazza che cerca la sua voce, divisa tra l’amore per la famiglia e il desiderio di emanciparsi da essa” si legge nella sinossi.

Crediti foto: Mare Fuori Serie TV Rai – Screenshot Serie TV – Profilo Instagram Mare Fuori
Il cast del film
Accanto a Maria Esposito, troviamo nel cast Andrea Arcangeli, già volto noto del cinema italiano per il ruolo di Roberto Baggio nel biopic Netflix ‘Il Divin Codino’ e per la serie ‘Romulus’. Il suo personaggio, tenuto ancora sotto riserbo dalla produzione, è destinato a giocare un ruolo chiave nella narrazione. Torna anche Raiz (Gennaro Della Volpe), nei panni del temuto Don Salvatore Ricci, padre di Rosa, figura centrale nel suo destino e nella sua lotta per la libertà. A completare il cast ci sono volti internazionali come Jorge Perugorria, Gerardo de Pablos e Juan Daniel Straube, che arricchiscono l’ambientazione multiculturale e suggestiva del film.