Seguici su

Cinema

Lillo ed Elio tornano al cinema: ‘Tutta colpa del rock’ presentato in anteprima al Festival di Giffoni

Lillo, Elio, Lastrico e Crescentini tra i protagonisti della nuova commedia diretta da Andrea Jublin, in anteprima al celebre festival campano. Una storia tra risate, musica e seconde possibilità, ambientata tra le mura di un carcere.

Pubblicato

il

Tutta colpa del rock - Elio e Lillo tornano al cinema @Tutta colpa del rock
Tutta colpa del rock - Elio e Lillo tornano al cinema @Tutta colpa del rock

Il Giffoni Film Festival 2025 si prepara ad accogliere in anteprima una delle commedie italiane più attese dell’anno: Tutta colpa del rock, film diretto da Andrea Jublin. La pellicola, prodotta da Be Water Film e Piperfilm in collaborazione con Netflix, segna un ritorno al grande schermo per numerosi volti noti della comicità italiana, a partire da Lillo Petrolo, anche co-sceneggiatore, affiancato da Elio, Maurizio Lastrico, Valerio Aprea, Carolina Crescentini e la presenza musicale di Naska.

L’opera sarà presentata alla 55esima edizione del festival di Giffoni, vetrina d’eccellenza per il cinema rivolto ai giovani e alla famiglia, e si inserisce nel solco delle produzioni italiane capaci di unire intrattenimento e tematiche sociali. Tutta colpa del rock si propone infatti come un racconto ironico ma non banale di cadute e risalite, sfruttando il linguaggio universale della musica come strumento di cambiamento.

Un chitarrista caduto in basso

Il protagonista della storia è Bruno, ex musicista rock ormai in declino, caratterizzato da una personalità egocentrica, menzognera e poco affidabile, tanto sul palco quanto nella vita privata. Dopo una serie di comportamenti autodistruttivi, l’uomo finisce in carcere, dove sembra destinato all’irrilevanza. Eppure, proprio nel contesto più chiuso e penalizzante, Bruno intravede la possibilità di una redenzione: rimettere in piedi una band e partecipare al Roma Rock Contest. L’obiettivo? Vincere il premio in denaro per mantenere una promessa fatta alla figlia Tina: accompagnarla in un viaggio musicale negli Stati Uniti, sulle tracce dei miti del rock.

Lillo special guest della seconda stagione di 'LOL – Chi ride è fuori' (Crediti: LOL - Amazon Prime Video)

Lillo special guest della seconda stagione di ‘LOL – Chi ride è fuori’ (Crediti: LOL – Amazon Prime Video)

Tra comicità e umanità

Scritto da Matteo Menduni, Pasquale “Lillo” Petrolo e Tommaso Renzoni, il film mescola sapientemente registri comici e momenti più intensi, senza rinunciare a una narrazione accessibile al grande pubblico. Il tono leggero nasconde una riflessione più profonda su temi come la paternità mancata, le seconde occasioni e il valore della comunità anche nei contesti più marginali.

A completare l’opera, una colonna sonora originale che include il brano Nato nel posto sbagliato, firmato e interpretato da Naska, artista già noto tra il pubblico più giovane, che offre al film una nota fresca e contemporanea. Il risultato è un’opera pop che non si limita al puro divertimento, ma ambisce a raccontare quanto possa essere potente la forza redentiva dell’arte. Non ci sono ancora date ufficiali per l’uscita nelle sale, ma l’arrivo nei cinema italiani è previsto nei prossimi mesi.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *