Seguici su

TV

X Factor 2025, il terzo live è “Back to the 90s”. Tommaso Paradiso ospite

La macchina del tempo si accende stasera all’X Factor Arena! Il talent show torna in onda con i suoi protagonisti dalle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW. Ecco tutte le assegnazioni della serata

Pubblicato

il

crediti @digitalsat_it X

La macchina del tempo si accende stasera all’X Factor Arena! X Factor 2025 torna con il terzo appuntamento dei Live Show, in onda dalle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW. Dopo le emozioni crude del primo Live e le tensioni del secondo, che hanno visto l’eliminazione dei Copper Jitters (team Achille Lauro) e di Amanda (team Jake La Furia), la gara entra nel vivo con un tema irresistibile: “Back to the 90s”. Un tuffo negli anni d’oro della musica pop, rock e cantautorato italiano e internazionale, dove grunge, britpop e ballate epiche hanno ridefinito il suono di un decennio iconico. Dieci concorrenti rimasti, quattro giudici carichi di strategie e un ospite d’eccezione: Tommaso Paradiso, pronto a scaldare il pubblico con il suo nuovo singolo “Lasciamene un po’”.

Le Assegnazioni

I giudici hanno puntato su brani che evocano l’essenza degli anni ’90 – energia pura, emozioni crude e messaggi universali – ma con un twist personale per testare la versatilità dei loro artisti. Ecco il dettaglio completo, squadra per squadra. 

Team Achille Lauro

Achille Lauro, maestro del dramma scenico, ha scelto due perle del cantautorato nostrano per i suoi due superstiti, enfatizzando intensità e presenza sul palco.

  • Layana: “Meravigliosa Creatura” di Gianna Nannini (1995). Una ballad rock che richiede forza emotiva e un’esplosione vocale: Layana dovrà far sentire il pubblico “dentro” la canzone, come un urlo liberatorio dagli anni ’90.
  • eroCaddeo: “Uomini Soli” dei Pooh (1988, ma icona del decennio). Un classico malinconico che evoca nostalgia e solitudine: preparate i fazzoletti, perché eroCaddeo punterà dritto al cuore con una performance da brividi.

Team Jake La Furia

Jake La Furia, fedele al suo approccio “sulla sostanza”, ha assegnato pezzi che mescolano rock internazionale e poesia italiana, con un focus su chitarra e sensibilità.

  • Tomasi: “Don’t Look Back in Anger” degli Oasis (1995). Un inno britpop eseguito alla chitarra: Tomasi, fresco di reunion stellare del duo Gallagher, dovrà catturare quell’energia ribelle e catartica.
  • Delia: “Dolcenera” di Fabrizio De André (1996, postumo ma emblematico). Un capolavoro del cantautorato che esige profondità vocale: Delia trasformerà il brano in una confessione personale, un ponte tra gli anni ’90 e il presente.

Team Francesco Gabbani

Gabbani, con il suo tocco ironico e pop, ha optato per un trittico vario che spazia dal teen pop al rock hollywoodiano, testando emotività e carisma.

  • Tellynonpiangere: “Un Giorno Migliore” dei Lunapop (1999). Il tormentone estivo degli anni ’90 italiani: un’esplosione di energia giovanile per far ballare l’Arena.
  • PierC: “I Don’t Want to Miss a Thing” degli Aerosmith (1998). La power ballad per eccellenza, dal film Armageddon: PierC, favorito dai bookmaker, dovrà vendere l’amore epico con una voce da brivido.
  • Michelle: “Torn” di Natalie Imbruglia (1997). Un hit globale di vulnerabilità e riscatto: Michelle infonderà il suo tocco intimo in questo classico da radio eterna.

Team Paola Iezzi

Paola Iezzi ha diversificato le scelte per i suoi tre talenti, puntando su messaggi universali e complessità emotive, dal dance-pop al rock anthem.

  • Viscardi: “Black or White” di Michael Jackson (1991). Un inno all’unità e all’energia: Viscardi porterà sul palco il groove del Re del Pop, simbolo di un decennio multiculturale.
  • Mayu: “One” degli U2 (1991). La ballata intensa e spirituale: Mayu affronterà le sfumature emotive di Bono, in un brano che è diventato un’urlo generazionale.
  • rob: “What’s Up?” delle 4 Non Blondes (1993). Il manifesto di libertà e sfogo vocale: rob reinterpreterà questo cult con vulnerabilità e potenza, pronto a far cantare il pubblico in coro.

Come seguire la serata

Prima del via, non perdete l’Ante Factor con Mariasole Pollio dal backstage: tensioni, confessioni e ultimissime prove in diretta. Per chi vuole rivivere l’attesa, il Daily (lunedì-venerdì alle 19:20) e il Road to X Factor (mercoledì alle 21:15) hanno già raccontato le assegnazioni e le emozioni in sala prove. La puntata sarà disponibile on demand su NOW e Sky Go, e in chiaro martedì prossimo su TV8. X Factor 2025 continua a essere il talent che unisce generazioni. Chi eliminerà il pubblico? E chi conquisterà il cuore dell’Italia?

L’orologio segna le 21:15, e il viaggio negli anni ’90 sta per iniziare. Sintonizzatevi, e che vinca la musica.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *