Seguici su

TV

The Couple chiude senza finale: il montepremi di un milione di euro devoluto all’Ospedale Gaslini

Pubblicato

il

The Couple, svelati i primi concorrenti. Torna il televoto a pagamento

Il reality show *The Couple – Una vittoria per due*, condotto da Ilary Blasi su Canale 5, si è concluso in modo del tutto inaspettato. Mediaset ha annunciato ufficialmente la chiusura immediata del programma, senza la trasmissione della finale prevista per domenica 11 maggio 2025. La decisione, comunicata l’8 maggio, ha spiazzato pubblico e concorrenti, segnando un epilogo clamoroso per un format che non è riuscito a conquistare gli ascolti sperati. In un gesto significativo, l’intero montepremi di un milione di euro sarà devoluto in beneficenza all’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini di Genova, per sostenere la realizzazione di un nuovo reparto di Terapia Intensiva Pediatrica e Neonatale.

Un flop annunciato

Lanciato il 7 aprile 2025 con grandi aspettative, *The Couple* prometteva di essere un esperimento innovativo nel panorama dei reality italiani. Otto coppie, legate da vincoli affettivi o familiari, si sfidavano in una convivenza forzata per conquistare un montepremi record di un milione di euro, dieci volte superiore a quello di programmi come *Grande Fratello*. Tuttavia, fin dalla prima puntata, gli ascolti si sono rivelati deludenti, con un debutto al 18% di share che è sceso progressivamente fino al 10,89% nella terza puntata. La quarta, trasmessa il 4 maggio, ha toccato minimi storici, spingendo Mediaset a considerare una chiusura anticipata.

Nonostante le voci di un possibile stop circolassero già dopo la seconda puntata, il ricco montepremi aveva inizialmente costretto la produzione a proseguire per garantire una conclusione regolare del gioco. Tuttavia, l’ulteriore calo di audience ha portato a una decisione drastica: interrompere il programma senza nemmeno disputare la finalissima, un evento senza precedenti per un reality Mediaset.

La reazione di Ilary Blasi e dei concorrenti

La notizia della chiusura ha colto di sorpresa i concorrenti, che sono stati fatti uscire dalla casa già l’8 maggio. Tra i partecipanti, nomi noti come Jasmine Carrisi, Antonino Spinalbese, Irma Testa e le sorelle Boccoli avevano animato le dinamiche del programma, ma non abbastanza da catturare l’attenzione del pubblico. Ilary Blasi, che aveva puntato su *The Couple* per il suo grande ritorno in tv dopo la pausa post-*Isola dei Famosi*, non ha nascosto la delusione. In un gesto eloquente, la conduttrice ha rimosso dal suo profilo Instagram tutti i post legati al programma, mantenendo però il follow alla pagina ufficiale dello show.

Un gesto di solidarietà

La decisione di devolvere l’intero montepremi all’Ospedale Gaslini rappresenta il lato positivo di questa vicenda. L’istituto genovese, punto di riferimento per la pediatria in Italia, utilizzerà la somma per potenziare le sue strutture, in particolare per un nuovo reparto di Terapia Intensiva dedicato ai più piccoli. Questo gesto non è isolato: in passato, altri programmi come *LOL: Chi ride è fuori* avevano destinato i loro premi a enti benefici, tra cui lo stesso Gaslini, a supporto di famiglie e bambini in cura.

Le ragioni del fallimento

Diversi fattori hanno contribuito al flop di *The Couple*. Il format, descritto come un mix tra *Grande Fratello* e giochi privi di originalità, non è riuscito a distinguersi in un panorama televisivo già saturo di reality. Le critiche hanno puntato il dito anche sulla mancanza di innovazione e sull’incapacità di creare dinamiche coinvolgenti. Inoltre, la concorrenza di altri programmi e il lancio imminente de *L’Isola dei Famosi* (al via il 7 maggio con Veronica Gentili) hanno ulteriormente penalizzato il programma.

Un epilogo che fa discutere

La chiusura anticipata di *The Couple* segna un momento di riflessione per Mediaset, che negli ultimi mesi ha visto altri reality come *La Talpa* fallire per bassi ascolti. La scelta di non trasmettere la finale e di destinare il montepremi in beneficenza è stata accolta con reazioni contrastanti: da un lato, il pubblico apprezza il gesto solidale; dall’altro, c’è chi considera la gestione del programma un errore strategico, definendola una “figura di merda” per l’azienda, come emerso da alcuni commenti sui social.

Resta il fatto che l’Ospedale Gaslini beneficerà di una donazione straordinaria, capace di fare la differenza per molti bambini e le loro famiglie. Per Ilary Blasi e Mediaset, invece, si apre una fase di ripensamento, con la speranza che il prossimo progetto possa riscattare questo passo falso.

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *