Seguici su

TV

Stefano De Martino torna alla conduzione di “Stasera tutto è possibile”!

Dopo un addio commovente nell’ultima puntata della stagione 2024/2025, trasmessa l’8 aprile su Rai 2, De Martino ha confermato il suo ritorno per l’edizione 2026, definendola un “ultimo giro” con la sua affezionata squadra.

Pubblicato

il

Stefano De Martino torna alla conduzione di "Stasera tutto è possibile"!
Crediti @RaiDue X

Un colpo di scena che ha fatto felici migliaia di fan: Stefano De Martino, il carismatico conduttore napoletano diventato uno dei volti più amati della tv italiana, ha deciso di fare marcia indietro e tornare al timone di Stasera tutto è possibile. Dopo un addio commovente nell’ultima puntata della stagione 2024/2025, trasmessa l’8 aprile su Rai 2, De Martino ha confermato il suo ritorno per l’edizione 2026, definendola un “ultimo giro” con la sua affezionata squadra.

L’annuncio rilasciato a Tv Sorrisi e Canzoni

L’annuncio è arrivato in un’intervista rilasciata al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, dove ha anche dichiarato: “Faccio il lavoro più bello del mondo”. Il conduttore partenopeo ha sorpreso tutti. Ricordiamo che nella chiusura della settima edizione, infatti, lo stesso aveva salutato il pubblico con la voce rotta dall’emozione, lasciando intendere che fosse un arrivederci definitivo. “Ho dato tutto quello che potevo”, aveva detto tra le lacrime, motivando la scelta con il desiderio di non “bruciare” il format e di esplorare nuovi orizzonti professionali, mentre il programma era ancora al massimo del suo successo. Ma le cose sono cambiate in fretta.

Le ragioni del dietrofront

Cosa ha spinto De Martino a riconsiderare la sua decisione? Secondo voci di corridoio, il pressing dei vertici Rai ha giocato un ruolo decisivo. L’emittente di Stato ha investito una cifra record per legare il conduttore a sé per quattro stagioni consecutive, rendendolo il nuovo volto di punta del “Biscione pubblico”. Una clausola contrattuale, che prevede un numero minimo di puntate su Rai 2, ha reso il ritorno quasi inevitabile. Ma non si tratta solo di obblighi: De Martino ha parlato apertamente dell’affetto del pubblico e della “chimica speciale” con il cast fisso, composto da nomi come Paolo K Gazzè, Elettra Lamborghini e Frank Matano, che hanno reso lo show un appuntamento irrinunciabile.“Stasera tutto è possibile torna nel 2026 con me e con tutta la squadra”, aveva dichiarato in precedenza il conduttore . “Sarà un ultimo giro, motivato dall’amore che ci lega tutti. Dopo sette edizioni mi ero chiesto se potevo dare ancora di più, ma l’entusiasmo dei fan e l’amicizia con i ragazzi mi hanno convinto a non mollare proprio ora”.

Parole che hanno scaldato il cuore dei telespettatori, abituati a vedere De Martino in un ruolo che sembra cucito su misura per lui: ironico, spontaneo e capace di trasformare un semplice comedy show in un fenomeno cult.

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *