Seguici su

TV

Pechino Express 2026: ecco il cast ufficiale delle coppie

Sky ha svelato oggi il cast completo della tredicesima edizione di Pechino Express: dieci coppie formate da comici, influencer, sportivi e talenti musicali, viaggeranno tra Indonesia, Cina e Giappone

Pubblicato

il

Pechino Express 2026: ecco il cast ufficiale delle coppie
Crediti @PechinoExpress X

Quest’anno, Pechino Express, il celebre programma condotto da Costantino della Gherardesca promette di essere il più estremo di sempre, con un itinerario mozzafiato che toccherà Indonesia, Cina e Giappone, battezzato Pechino Express – L’Estremo Oriente. Dieci coppie variegate, un mix di comici, influencer, sportivi e talenti musicali, pronte a sfidarsi in un viaggio epico fatto di autostop, mercati affollati e prove impossibili. 

Le dieci coppie

Il cast è un’esplosione di generazioni diversi, dalla comicità napoletana al rap gen Z, passando per l’atletica internazionale e i social star. Ecco le coppie ufficiali, presentate con il loro soprannome e una breve descrizione:

  • Biagio Izzo e Francesco Paolantoni – I Comici Napoletani: Due mattatori del cabaret partenopeo, pronti a trasformare ogni contrattempo in una gag esilarante. Izzo, re del teatro comico, e Paolantoni, volto di Zelig, porteranno risate contagiosi dall’Indonesia alla Grande Muraglia.
  • Chanel Totti e Filippo Laurino – I Raccomandati: Amici d’infanzia con un legame indissolubile, si definiscono così con ironia autoironica. “Tanto ce lo direbbero comunque”, scherzano. Chanel, figlia d’arte e aspirante attrice, e Filippo, suo confidente di sempre, affronteranno l’avventura con spirito goliardico.
  • Jo Squillo e Michelle Masullo – Le Ribelli Rock: L’icona punk Jo Squillo, eterna ribelle della musica italiana, duetta con Michelle, sua musa e collaboratrice. Aspettatevi look audaci e un’energia anarchica che scuoterà i templi indonesiani.
  • Candelaria e Camila Solórzano – Le Sorelle Sudamericane: Due sorelle argentine trapiantate in Italia, piene di fuoco latino. Ballerine e performer, porteranno ritmo e passione in un viaggio che le riporterà alle radici culturali asiatiche.
  • Dani Faiv e Tony 2Milli – I Rapper Gen Z: Colleghi e amici nel mondo del trap italiano, rappresentano la quota under 30. Dani, astro nascente del rap, e Tony, producer visionario, trasformeranno le tappe in freestyle improvvisati tra i vicoli di Pechino.
  • Fiona May e Patrick Stevens – Gli Atleti Azzurri: La leggenda dell’atletica Fiona May, medaglia olimpica, viaggia con il marito Patrick, ex velocista belga. Una coppia d’oro che affronterà le prove fisiche con grinta da campioni, ispirando tutti.
  • Steven Basalari e Viviana Vizzini – I Cuori Gemelli: Gemelli siamesi emotivi? No, solo fratelli con un legame fortissimo. Steven, attore emergente, e Viviana, modella, testeranno la loro sintonia in un Oriente che separa e unisce.
  • Tay Vines e Assane Diop – Gli Esploratori Globali: Tay, content creator avventuroso, e Assane, originario del Senegal ma cosmopolita, incarnano lo spirito nomade. Il loro duo multiculturale promette riflessioni profonde tra un curry indonesiano e un sushi giapponese.
  • Elisa Maino e Mattia Stanga – I TikTok Star: La Gen Z al potere: Elisa, influencer da milioni di follower, e Mattia, suo partner nella vita e nei reel, porteranno viralità e freschezza. Saranno i re dei selfie estremi?
  • Gaia De Laurentiis e Agnese Catalani – Le Veterane del Palcoscenico: Gaia, attrice di teatro e cinema, e Agnese, sua sodale artistica, rappresentano la maturità con eleganza. Un tocco di dramma shakesperiano in mezzo al caos asiatico.

Costantino e gli inviati

Costantino della Gherardesca non sarà solo: la grande novità sono gli inviati speciali, che documenteranno il viaggio da angolazioni uniche. Lillo, il comico romano noto per le sue gag surreali, infonderà umorismo nelle tappe più caotiche; Giulia Salemi, influencer e volto TV dal fascino magnetico, catturerà i momenti di bellezza e dramma umano; Guido Meda, leggenda del giornalismo sportivo: analizzerà le sfide con il piglio di un telecronista da MotoGP?

L’itinerario: dall’Indonesia al Giappone

Partenza da Bali, con le sue spiagge paradisiache e i vulcani attivi, per poi immergersi nel caos urbano di Giacarta. La rotta prosegue in Cina, tra i panda di Chengdu e le meraviglie di Pechino, culminando in Giappone con i templi di Kyoto e il neon di Tokyo. Le puntate manterranno il format collaudato: eliminazioni settimanali, buste misteriose e alleanze improbabili.

L’edizione 2026 sbarcherà su Sky Uno a partire da inizio anno, con repliche in chiaro su TV8 per non lasciare nessuno indietro. In streaming, tutto su NOW, per rivivere le avventure on demand.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *