TV
Morto Pippo Baudo
Il conduttore si è spento a 89 anni. Addio al Re della Televisione Italiana

Una notizia che ha sconvolto il mondo dello spettacolo italiano: Pippo Baudo, icona indiscussa della televisione, ci ha lasciati all’età di 89 anni. La conferma è arrivata attraverso vari post su X, che hanno rapidamente fatto ilgiro del web, suscitando un’ondata di cordoglio tra fan, colleghi e ammiratori. Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, conosciuto semplicemente come Pippo, è stato molto più di un conduttore:è stato un simbolo, un pioniere, il volto che ha accompagnato generazioni di italiani davanti al piccolo schermo.
Con una carriera iniziata nei primi anni ’60 in Rai, Baudo ha segnato la storia della televisione italiana, diventando sinonimo di programmi cult come Canzonissima, Fantastico, Domenica In e, soprattutto, il Festival di Sanremo, che ha condotto per ben 13 edizioni, un record imbattuto. Il TG1, poco dopo avere appreso la notizia dal web, si è premurato per comunicare ai telespettatori lo spiacevole evento.
Tg1 annuncio della scomparsa di Pippo Baudo alle 21:36 #pippobaudo pic.twitter.com/4sL6ffhHox
— AlbertoFacco (@AlbertoFacco) August 16, 2025
Una Carriera straordinaria
Nato a Militello in Val di Catania il 7 giugno 1936, Baudo ha esordito in televisione in un’epoca in cui il mezzo era ancora in bianco e nero, conquistando il pubblico con il suo garbo, la sua professionalità e un carisma inimitabile. È stato il “re del varietà”, capace di trasformare ogni programma in un evento. Non solo conduttore, ma anche talent scout: a lui si deve la scoperta di nomi come Heather Parisi, Lorella Cuccarini, Andrea Bocelli, Giorgia e Laura Pausini, che hanno poi scritto pagine importanti dello spettacolo italiano.
Le sfide personali
Nonostante il successo, Pippo Baudo ha affrontato momenti difficili. Negli anni ’70 ha combattuto e sconfitto un tumore alla tiroide, una battaglia che lo ha segnato profondamente, soprattutto per la perdita del padre, affetto dalla stessa malattia ma meno fortunato. “Quel nodulo mi ha salvato, perché mi ha permesso di intervenire subito”, raccontò in un’intervista, dimostrando una resilienza che lo ha accompagnato per tutta la vita. Negli ultimi anni, Baudo è stato spesso al centro di fake news riguardanti la sua salute, da presunti ricoveri a voci sulla sua morte, sempre smentite con la sua ironia caratteristica: “Ogni volta che annunciano la mia morte, mi allunga la vita”, scherzava nel 2020. Purtroppo, questa volta la notizia è vera, e il vuoto lasciato è incolmabile.
L’incidente e il ritiro dalle scene
Poco prima di Natale 2024, Baudo era stato vittima di un incidente domestico a Roma, cadendo nella sua abitazione e riportando un trauma alla spalla. Ricoverato al Policlinico Gemelli, era stato dimesso dopo alcuni giorni di controlli, rassicurando tutti con il suo solito ottimismo: “Sto bene, benissimo”, aveva dichiarato ad ANSA. Nonostante l’età avanzata e il progressivo allontanamento dalla televisione – la sua ultima apparizione risale al 2021 come ospite a Ballando con le stelle – Baudo ha continuato a vivere a Roma, conducendo una vita riservata ma serena, circondato dall’affetto dei suoi cari.
Pippo Baudo lascia la ex moglie Katia Ricciarelli, con cui è stato sposato dal 1986 al 2004, e i figli Alessandro e Tiziana. La sua eredità, però, vive in ogni spettatore che ha riso, si è emozionato o ha cantato davanti ai suoi programmi. Addio, Pippo: la tua voce squillante e il tuo sorriso rimarranno per sempre nei nostri cuori….E, come ha scritto qualcuno su X, “Solo tu potevi andare via di sabato sera”…
Solo lui poteva andarsene di sabato sera. #PippoBaudo https://t.co/ARRPa6EJOm
— Paolo Sutera (@PaoloSutera) August 16, 2025