Seguici su

TV

Il Festival di Sanremo resta nella Città dei Fiori: accordo raggiunto con la Rai

Dopo mesi di trattative e incertezze, il Festival di Sanremo continuerà a svolgersi nella sua storica sede, il Teatro Ariston, grazie a un accordo siglato tra la Rai e il Comune di Sanremo. La 76ª edizione, si terrà dal 24 al 28 febbraio, sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti

Pubblicato

il

Il Festival di Sanremo resta nella Città dei Fiori: accordo raggiunto con la Rai
Crediti OAPLus

L’annuncio ufficiale, dato al Tg1 il 3settembre 2025, ha messo fine a una querelle giudiziaria e amministrativa che aveva tenuto con il fiato sospeso fan e addetti ai lavori. La kermesse musicale più celebre d’Italia, che nel 2026 celebrerà la sua 76ª edizione, si terrà dal 24 al 28 febbraio, sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti. Dopo mesi di trattative e incertezze, il Festival di Sanremo continuerà a svolgersi nella sua storica sede, il Teatro Ariston, grazie a un accordo siglato tra la Rai e il Comune di Sanremo. 

Un Sospiro di sollievo per Sanremo

La possibilità che il Festival potesse traslocare in altre città italiane, come Torino, Jesolo, Riccione o località del Sud come la costiera amalfitana, aveva alimentato voci e preoccupazioni. La Rai aveva persino minacciato di organizzare un “Festival della Canzone Rai” altrove, ma Sanremo ha ribadito che il brand è indissolubilmente legato alla città, come un prodotto a denominazione d’origine. L’accordo scongiura questo scenario, garantendo la continuità di un evento che rappresenta non solo un pilastro della cultura pop italiana, ma anche una fonte di prestigio e indotto economico per la Città dei Fiori.

Il Festival di Sanremo, nato nel 1951, rimane un appuntamento irrinunciabile per la musica e la televisione italiane. La conferma della sua permanenza nella città ligure è una vittoria per la tradizione, ma anche una sfida per il futuro, con la Rai chiamata a mantenere alto il livello di un evento che continua a catalizzare l’attenzione di milioni di spettatori. Come ha sottolineato il Comune, “non si può fare Sanremo senza Sanremo”: l’Ariston, con il suo fascino intramontabile, è pronto a ospitare ancora una volta il rito pop più amato d’Italia
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *