TV
‘I Medagliati’ trionfano a Pechino Express 2025
Jury Chechi e Antonio Rossi hanno conquistato la vittoria dopo un’avventura lunga 6.000 chilometri e in finale contro “I Complici” (Dolcenera e Gigi Campanile) e “Gli Estetici” (Giulio Berruti e Nicolò Maltese)

Dopo un’avventura lunga 6.000 chilometri, dalla giungla delle Filippine alle vette del Nepal, Jury Chechi e Antonio Rossi, conosciuti come “I Medagliati”, hanno conquistato la vittoria nella dodicesima edizione di PechinoExpress – Fino al tetto del mondo. La finale, andata in onda ieri sera, giovedì 8 maggio 2025 su Sky Uno, ha incoronato i due campioni olimpici come i re indiscussi di questa edizione.
Due compagni di avventura perfetti 💪🏻💖#PechinoExpress pic.twitter.com/WnsOdhNkCy
— Sky (@SkyItalia) May 8, 2025
Una finale al fotofinish
Partiti dalla Skywalk Tower di Katmandu, i Medagliati si sono distinti in finale contro “I Complici” (Dolcenera e Gigi Campanile) e “Gli Estetici” (Giulio Berruti e Nicolò Maltese). La gara ha visto un momento cruciale al traguardo intermedio, dove gli Estetici sono stati eliminati dopo una penalità assegnata dai Complici (50 giri intorno alla torre). Questo ha lasciato il campo libero a una corsa a due tra Medagliati e Complici. Nonostante un tentativo strategico dei Complici di negare un passaggio ai rivali, Chechi e Rossi hanno raggiunto per primi l’Uma Maheshwor Temple, accolti da campane e danze tradizionali.
I #MEDAGLIATI SUL TETTO DEL MONDO 🥇#PechinoExpress pic.twitter.com/4Gjv505IXS
— Sky (@SkyItalia) May 8, 2025
La beneficenza
Come da tradizione, la vittoria di Pechino Express non porta un premio personale, ma un contributo a cause benefiche. Il montepremi, che include medaglie dal valore di 5.000 euro in gettoni d’oro per ogni tappa vinta, è stato devoluto a un’associazione locale nei paesi attraversati. I Medagliati, con le loro numerose vittorie di tappa, hanno contribuito significativamente a questa missione, rendendo il loro trionfo ancora più significativo.