Seguici su

TV

Gianluca Gazzoli sarà il conduttore di Sanremo Giovani 2026

Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2026, ha svelato al Tg1 delle 20 di ieri sera il nome del volto che guiderà le cinque serate di selezione su Rai2

Pubblicato

il

Gianluca Gazzoli sarà il conduttore di Sanremo Giovani 2026
Crediti @OGAEItaly X

Una bomba nel mondo della musica italiana: Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo 2026, ha svelato al Tg1 delle 20 di ieri sera il nome del volto che guiderà Sanremo Giovani. Si tratta di Gianluca Gazzoli, podcaster e speaker radiofonico che dall’11 novembre animerà le cinque serate di selezione su Rai2. L’annuncio arriva a pochi giorni dalla scadenza per le iscrizioni al contest, fissata proprio ieri, e segna l’inizio di una campagna di rivelazioni a raffica da parte di Conti, che a fine novembre svelerà anche i nomi dei 26 Big in gara al Festival, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026. Sanremo Giovani avrà il compito di selezionare due dei quattro artisti under 28 che sfideranno nella sezione Nuove Proposte, mentre gli altri due usciranno dal percorso di Area Sanremo. La finale del contest si terrà a dicembre in prima serata su Rai1, un momento clou per i sogni di una generazione di musicisti tra i 16 e i 28 anni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tg1 Rai (@tg1_rai_official)

Chi è Gianluca Gazzoli

Nato a Vigevano il 18 agosto 1988 e cresciuto a Cologno Monzese, Gianluca Gazzoli è un vulcano di energia che ha iniziato la sua avventura nel mondo dello spettacolo nei villaggi turistici. Il salto di qualità arriva nel 2014 con Radio Number One, emittente storica del Nord Italia, da cui passa presto alla radio nazionale Rai Radio2. Qui collabora con programmi cult come The Voice of Italy, Quelli che il calcio e Domenica In. Sposato dal settembre 2023 con Sara Bolla nel Duomo di Vigevano, è padre di due bambine. Appassionato di basket, ha affrontato e superato un’aritmia ventricolare fin dall’adolescenza, un’esperienza che ha raccontato nel libro autobiografico Scosse (2021).

Il legame con Sanremo

Un legame speciale con Sanremo c’è già: nel 2017, durante la terza edizione condotta da Conti, Gazzoli ha animato la diretta radiofonica su Rai Radio2 insieme ad Andrea Delogu e Gianfranco Monti. Dal 2019 è a Radio Deejay, dove ha condotto Gente della notte e Megajay, per approdare oggi a Gazzology, il suo programma quotidiano dalle 20 alle 21, un mix di chiacchiere, musica e storie autentiche.

La popolarità raggiunta con il podcast BSMT

E’ nel mondo digitale che Gazzoli brilla davvero. Dal 2011 è YouTuber attivo, e il suo podcast Passa dal BSMT (acronimo di “Basta Spendere Mille Tempi”) è uno dei più ascoltati in Italia, con interviste esclusive a vip della musica e dello spettacolo. Il format celebra la “rivincita degli underdog”, un tema che riecheggia perfettamente con lo spirito di Sanremo Giovani. Il podcaster ha anche ironizzato con Carlo Conti la notizia su Instagram.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianluca Gazzoli (@gianlucagazzoli)

“Sta succedendo. Ci vediamo a Sanremo Giovani. Felice e onorato di accompagnare 24 giovani artisti in un percorso fatto di sogni, musica e coraggio. Forse mi sentirò più un fratello maggiore, perché in fondo, quei sogni, sono quelli che continuo a inseguire tutti i giorni anche io”, scrive mostrandosi incredulo e ringraziando il Direttore Artistico per la fiducia riposta in lui. 

Non si può che condividerne il successo e fargli un grosso “in bocca al lupo”!

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *