TV
Finale di Amici 24: chi vince per i bookmakers e le preferenze dei professori
La competizione di questa sera, che vedrà in gara i cantanti TrigNO e Antonia, e i ballerini Alessia, Daniele e Francesco, si preannuncia incerta e ricca di colpi di scena. Ecco i pronostici

La finale della 24ª edizione di Amici di Maria De Filippi, in onda questa sera domenica 18 maggio 2025 su Canale 5, è ormai alle porte, e l’attesa per scoprire chi alzerà la coppa è alle stelle. Dopo l’eliminazione a sorpresa di Nicolò Filippucci, che molti consideravano il favorito, i cinque finalisti in gara sono i cantanti TrigNO e Antonia, e i ballerini Alessia, Daniele e Francesco. Tra le previsioni dei bookmaker e le preferenze espresse dai professori, la competizione si preannuncia incerta e ricca di colpi di scena.
Le previsioni degli scommettitori: un testa a testa tra Antonia, TrigNO e Alessia
Secondo i principali siti di scommesse, come Sisal, PlanetWin, GoldBet ed Eurobet, la corsa alla vittoria è apertissima. Inizialmente, Antonia sembrava la favorita indiscussa nella categoria canto, ma le recenti performance di TrigNO hanno rimescolato le carte. Su Sisal, TrigNO è dato come vincitore assoluto con una quota di 2,75, seguito da Antonia a 3,25, mentre PlanetWin e GoldBet vedono Antonia in testa (quota 2,50), con TrigNO al secondo posto (3,50) e Alessia terza (3,75). Eurobet, invece, mette Antonia e Daniele appaiati a 3,00 come favoriti, seguiti da TrigNO (3,50) e Alessia (3,75). Francesco, purtroppo, sembra avere meno chance, con una quota di 21,00 che lo rende il meno probabile vincitore secondo gli scommettitori.
Le preferenze dei professori: Francesco e TrigNO in evidenza
Durante il daytime del 13 maggio, i professori di canto e ballo hanno espresso le loro opinioni sui finalisti, rivelando chi, secondo loro, merita la vittoria nelle rispettive categorie e nel programma in generale. Le scelte non sono state unanimi, ma hanno delineato due favoriti: Francesco per il ballo e TrigNO per il canto.
-
Categoria canto: Rudy Zerbi e Alessandra Celentano hanno indicato Antonia come la migliore, lodandone il talento e la versatilità. Tuttavia, la maggior parte dei professori – Anna Pettinelli, Lorella Cuccarini, Emanuel Lo e Deborah Lettieri – ha scelto TrigNO, apprezzando il suo percorso di crescita, il carisma e la capacità di emozionare.
-
Categoria ballo: Francesco ha ricevuto il sostegno di Emanuel Lo, Deborah Lettieri e, a sorpresa, Alessandra Celentano, che lo ha elogiato per il suo stile neoclassico, vicino al suo gusto personale, pur suggerendo che il trionfo andrebbe condiviso con Alessia e Daniele. Rudy Zerbi e Lorella Cuccarini hanno invece votato per Alessia, evidenziandone la determinazione e la caparbietà, qualità fondamentali per emergere. Anna Pettinelli è stata l’unica a scegliere Daniele, riconoscendone il talento e i progressi.
-
Vincitore assoluto: Anche qui, Francesco ha fatto incetta di preferenze, con il supporto di Emanuel Lo, Deborah Lettieri e Alessandra Celentano, che ha ribadito l’importanza di valorizzare la danza. Anna Pettinelli ha confermato la sua fiducia in TrigNO, mentre Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi hanno puntato su Alessia, vista come un’artista completa e pronta per il successo.
Tuttavia, Anna Pettinelli, ha dovuto svelare quale fosse la sua reale preferenza tra Nicolò Filippucci e Trigno; la sua risposta non è piaciuta molto ai fan del cantante eliminato ingiustamente e anzitempo.
Applausi soprattutto a te Anna Pettinelli. Praticamente lo hai usato per far emergere l'altro tuo allievo.
Siete fake e siamo ancora più incazzati e convinti che il nostro pensiero È CORRETTO. #amici24— Nunzia 🐢🐘🍀 – (@Nunziatrn) May 16, 2025
Il fattore pubblico e le dinamiche della finale
La finale di Amici 24 sarà trasmessa in diretta, e il televoto avrà un ruolo decisivo. Il pubblico, come dimostrato in passato, può sorprendere, soprattutto in un’edizione segnata da polemiche come l’eliminazione di Nicolò, che ha generato proteste sui social. Alcuni ipotizzano che i fan, delusi dalla sua uscita, possano coalizzarsi per sostenere un ballerino, rompendo la tradizione recente di vittorie alternate tra cantanti e ballerini (l’ultima vittoria di un ballerino risale a Mattia Zenzola nel 2023).
Inoltre, la storia d’amore tra TrigNO e Chiara, protagonista di momenti emozionanti durante il serale, potrebbe aver conquistato il cuore del pubblico, soprattutto tra i più giovani, dando al cantante un vantaggio emotivo. Antonia, d’altra parte, gode di un seguito solido grazie alla sua voce potente e alla sua presenza scenica, mentre Alessia potrebbe beneficiare della sua storia personale e della sua tenacia, raccontate con empatia da Maria De Filippi.
Chi vincerà? Un pronostico difficile
Se dovessimo azzardare un pronostico, TrigNO sembrerebbe avere un leggero vantaggio, grazie al suo percorso di crescita, al sostegno di gran parte dei professori e alla connessione emotiva con il pubblico. Tuttavia, Antonia rimane una candidata fortissima, e un exploit di Alessia non è da escludere, soprattutto se il pubblico premierà la danza.Non resta che aspettare la finale di questa sera per scoprire chi sarà il vincitore di Amici 24.
Una cosa è certa: lo spettacolo sarà indimenticabile, e il talento dei cinque finalisti lascerà il segno.