Seguici su

TV

Emmy Awards 2025: ecco tutti i vincitori. Dominano The Studio, The Pitt e Adolescence

La 77ª edizione degli Emmy Awards si è conclusa ieri sera al Peacock Theater di Los Angeles, con una cerimonia condotta dal comico Nate Bargatze su CBS e Paramount+. L’evento ha celebrato il meglio della televisione americana dal 2024 al 2025

Pubblicato

il

Crediti @telesimo X

La 77ª edizione degli Emmy Awards si è conclusa ieri sera al Peacock Theater di Los Angeles, con una cerimonia condotta dal comico Nate Bargatze su CBS e Paramount+. L’evento ha celebrato il meglio della televisione americana trasmessa tra giugno 2024 e maggio 2025, premiando talenti emergenti e serie rivoluzionarie. Tra sorprese, record storici e momenti emozionanti, tre produzioni hanno dominato la serata: la comedy di Apple TV+ The Studio, il dramma medico di HBO Max The Pitt e la miniserie Netflix Adolescence. Ecco un resoconto completo dei vincitori principali, con enfasi sulle categorie chiave.

I vincitori

Ecco l’elenco completo dei vincitori nelle categorie principali della cerimonia Primetime, basati sui risultati ufficiali annunciati. (Per i Creative Arts Emmys, tenutisi il 6 e 7 settembre, si contano premi tecnici come montaggio, costumi e effetti speciali, ma qui ci concentriamo sui major awards.)

Serie Drama

  • Miglior Serie Drama: The Pitt (HBO Max) – Ha battuto Severance, The White Lotus, Andor e The Last of Us. Un dramma medico in tempo reale che ha emozionato con la sua intensità.
  • Miglior Attore Protagonista in una Serie Drama: Noah Wyle (The Pitt) – Primo Emmy per l’attore dopo 26 anni dalla nomination per E.R.. “È stato un sogno”, ha detto Wyle nel discorso.
  • Miglior Attrice Protagonista in una Serie Drama: (Non specificato nei dettagli principali, ma Severance ha vinto premi correlati).
  • Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Drama: Tramell Tillman (Severance) – Storico primo nero in questa categoria.
  • Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drama: Katherine LaNasa (The Pitt) – Primo Emmy per lei.
  • Miglior Regia per una Serie Drama: Philip Barantini (Adolescence) – Tra i vincitori per direzione.
  • Miglior Sceneggiatura per una Serie Drama: (Vincitori multipli, inclusi per The Pitt).

Serie Comedy

  • Miglior Serie Comedy: The Studio (Apple TV+) – Satira su executive di Hollywood con Seth Rogen; ha dominato con 4 premi Primetime e 9 ai Creative Arts.
  • Miglior Attore Protagonista in una Serie Comedy: Seth Rogen (The Studio) – Primo Emmy per lui come attore.
  • Miglior Attrice Protagonista in una Serie Comedy: Jean Smart (Hacks) – Il suo quarto Emmy complessivo.
  • Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Comedy: Hannah Einbinder (Hacks) – Primo premio per lei.
  • Miglior Regia per una Serie Comedy: Evan Goldberg e Seth Rogen (The Studio).
  • Miglior Sceneggiatura per una Serie Comedy: (Vincitori per The Studio e Hacks).

Serie Limitata o Antologica

  • Miglior Serie Limitata o Antologica: Adolescence (Netflix) – Ha spazzato via la concorrenza con 6 vittorie su 6 nomination.
  • Miglior Attore Protagonista in una Serie Limitata: Stephen Graham (Adolescence) – Ha accettato il premio per la serie.
  • Miglior Attrice Protagonista in una Serie Limitata: Cristin Milioti (The Penguin) – Emozionante vittoria per il ruolo nel prequel di Batman.
  • Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Limitata: Owen Cooper (Adolescence) – Record come più giovane vincitore maschile.
  • Miglior Sceneggiatura per una Serie Limitata: Jack Thorne e Stephen Graham (Adolescence).

Variety e Reality

  • Miglior Serie Talk: The Late Show With Stephen Colbert (CBS) – Vittoria agrodolce, dato l’annullamento imminente del programma; Colbert ha ricevuto un’ovazione standing.
  • Miglior Serie Variety Scripted: Last Week Tonight With John Oliver (HBO) – Ha battuto Saturday Night Live.
  • Miglior Sceneggiatura per una Serie Variety: Last Week Tonight With John Oliver.
  • Miglior Programma Reality Competition: The Traitors.

Altre Categorie Notevoli

  • Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Comedy: Jeff Hiller (Somebody Somewhere) – Sorpresa della serata.
  • Miglior Programma Animato: Arcane (Netflix).
  • Miglior Regia per una Serie Limitata: Shannon Murphy (Dying for Sex), ma Adolescence ha dominato

Le sorprese e le assenze

Non tutto è andato come previsto: Severance (Apple TV+), con 27 nomination, ha vinto solo 8 premi, inclusi due per acting, ma ha perso il premio drama contro The Pitt. The Penguin (HBO) ha portato a casa un solo premio principale nonostante 24 nomination. Jean Smart ha fermato un potenziale sweep di Hacks, mentre il giovane Owen Cooper ha rubato la scena con un discorso toccante: “Tre anni fa ero nessuno, ora sono qui. Uscite dalla vostra comfort zone”.

La chiusura di serata con i festeggiamenti

La serata ha chiuso con un Governors Gala al Los Angeles Convention Center, dove i vincitori hanno festeggiato. I 77th Emmy Awards confermano l’evoluzione della TV: streaming al potere, con Netflix, Apple TV+ e HBO Max in prima linea. Una notte che celebra non solo il talento, ma l’innovazione nel piccolo schermo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *