Seguici su

TV

Domenica In, al via la nuova stagione: il tributo a Pippo Baudo e Giorgio Armani e gli ospiti in studio

È un ritorno carico di emozioni e novità quello di Domenica In, il talk show della domenica che da mezzo secolo accompagna il pubblico italiano nel pomeriggio di Rai1

Pubblicato

il

Domenica In, al via la nuova stagione: il tributo a Pippo Baudo e Giorgio Armani
Crediti @jacko_cecilia X

Oggi, 21 settembre, dalle ore 14 alle 17.10, in diretta dagli Studi “Fabrizio Frizzi” di Roma, Mara Venier, la “zia d’Italia”, riapre le porte del suo salotto televisivo per la diciassettesima edizione consecutiva alla guida del programma. Nonostante le voci di un possibile addio durante la chiusura della stagione precedente, Venier ha confermato la sua presenza, ma stavolta non sarà sola: a affiancarla, in un format rinnovato e corale, ci saranno tre co-conduttori d’eccezione – Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio – per infondere nuova energia e dinamismo alla trasmissione. La puntata inaugurale celebra i 50 anni di Domenica In, un traguardo storico che sarà festeggiato con un mix di ricordi, musica, attualità e intrattenimento. Tra tributi commoventi e momenti di allegria, la scaletta promette sorprese e ospiti di alto calibro, pronti a condividere aneddoti, esibizioni live e riflessioni sul mondo dello spettacolo e della cultura italiana. Ecco tutti i dettagli su chi vedremo oggi in studio con Mara Venier.

Gli ospiti della prima puntata

La puntata si aprirà con un tributo al grande Pippo Baudo, il maestro della televisione italiana scomparso di recente, che sarà ricordato da Mara Venier stessa in un segmento curato da Tommaso Cerno. A rendere omaggio al conduttore siciliano saranno presenti in studio Massimo Giletti, Pier Francesco Pingitore e l’avvocato Giorgio Assumma, che ripercorreranno i momenti salienti della carriera di Baudo e i loro legami personali con lui. Un’assenza che ha fatto discutere è quella di Katia Ricciarelli, inizialmente prevista per l’omaggio, ma cancellata all’ultimo per via di polemiche legate al suo rapporto con l’ex marito Pippo Baudo; Venier ha espresso delusione per le dichiarazioni recenti della soprano, ma ha confermato che il ricordo resterà toccante e autentico.

Il tributo a Giorgio Armani di Enzo Miccio

Non mancherà il glamour e l’eleganza nel ricordo di un altro gigante italiano: Giorgio Armani, lo stilista scomparso prematuramente, sarà celebrato da Mara Venier ed Enzo Miccio, che analizzeranno il suo impatto sul mondo della moda e della cultura. Per i volti storici della tv, spazio a Loretta Goggi, icona della canzone e dello spettacolo, che si racconti in un’intervista esclusiva sulla sua carriera, tra successi sanremesi e aneddoti privati. Accanto a lei, Pier Francesco Pingitore, fondatore del Bagaglino, che rivelerà retroscena sulle sue celebri “Ragazze” e sul loro ruolo nella televisione degli anni ’80 e ’90.

Al Bano, Alfa e il “Pranzo della Domenica”

La parte musicale sarà un tripudio di emozioni con Al Bano, che proporrà alcuni dei suoi successi immortali e interpreterà dal vivo Vai Italia, l’inno ufficiale della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità Unesco 2025. L’esibizione sarà accompagnata dal coro di bambini dell’Antoniano e dal coro di Caivano, per un momento corale che unirà generazioni. A seguire, il giovane talento Alfa, mattatore dell’estate 2025, presenterà la sua hit A me mi piace, già in cima alle classifiche. Un focus speciale sarà dedicato alla gastronomia tricolore nel segmento Il Pranzo della Domenica, che sosterrà la campagna Unesco. Ospite d’onore lo chef stellato Massimo Bottura, che condividerà il valore culturale della cucina italiana e ricette iconiche. In collegamento da Livorno, durante la Terrazza Mascagni, interverrà Carlo Conti, che unirà la sua voce al sostegno per l’iniziativa.

L’ironia di Teo Mammucari

Per alleggerire l’atmosfera, Teo Mammucari affiancherà Mara Venier nel nuovo gioco Il Tabellone, un quiz interattivo con domande sulla storia di Domenica In che coinvolgerà il pubblico da casa e in studio. Un modo divertente per celebrare i 50 anni del programma e testare la passione dei fan.

La prima puntata promette di essere un cocktail perfetto di nostalgia, innovazione e star system, confermando il carisma intramontabile di Mara Venier.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *