TV
Clamoroso! “Ok, Il Prezzo E’ Giusto!” sbarca su Rai 1
Secondo indiscrezioni riportate da Dagospia e HIT il programma potrebbe approdare a Viale Mazzini ed essere collocato in tarda primavera o al posto di “Techetechetè”

Secondo indiscrezioni riportate da Dagospia e HIT, la Rai starebbe trattando in fase avanzata per riportare in vita uno dei game show più iconici del piccolo schermo: “Ok, il prezzo è giusto!”. Il programma, che per oltre un decennio ha dominato i palinsesti di Mediaset, potrebbe approdare su Rai 1 nell’access prime time, segnando un vero e proprio “colpo di scena” nella guerra degli ascolti tra le due grandi reti televisive.
Un successo da Mediaset a Rai 1
“Ok, il prezzo è giusto!” è l’adattamento italiano del celebre format americano “The Price Is Right”, in onda negli USA dal 1956 e ancora oggi un pilastro della CBS. In Italia, il programma ha debuttato il 21 dicembre 1983 su Italia 1, sotto la conduzione carismatica di Gigi Sabani, con la voce fuori campo di Raffaella Bragazzi che invitava i concorrenti con il mitico “Gioca con noi!”. Negli anni, è diventato un fenomeno televisivo, trasmettendo ben 3.466 puntate fino al 2001 e passando da Italia 1 a Canale 5 e Rete 4.
I conduttori che hanno fatto il successo di “Ok, Il Prezzo E’ Giusto!”
Alla guida del quiz si sono alternati volti leggendari: dopo Sabani (1983-1986), è stata la volta di Iva Zanicchi (1987-2000), che ha reso il programma un cult degli anni ’80 e ’90, seguita da Emanuela Folliero nel 1999 e Maria Teresa Ruta nel 2000-2001. Il meccanismo era semplice ma avvincente: i concorrenti, scelti dal pubblico in studio, dovevano indovinare il prezzo esatto di prodotti di vario genere – da elettrodomestici a viaggi – per aggiudicarsi premi.
Dopo oltre 20 anni di assenza, la Rai sembra decisa a resuscitare il format. Le trattative, secondo fonti vicine a Viale Mazzini, sono in una fase avanzata e mirano a collocare il game show nell’access prime time di Rai 1, forse a partire dalla tarda primavera 2026 o durante l’estate, al posto del contenitore di archivio “Techetechetè”. Ora resta solo da capire su quali volti la Rai stia puntando per la conduzione per questo grande ritorno di uno dei programmi cult degli anni ’90.
Questa mossa non solo riempirebbe un vuoto negli ascolti serali, ma rappresenterebbe un “furto” strategico a Mediaset, che aveva già in progetto un possibile revival del programma.