TV
Carlo Conti: “Sarà il mio ultimo Festival di Sanremo”
Il conduttore toscano lascerà la guida della kermesse ligure segnando la fine di un’era, ma, promette che sarà un’edizione da ricordare

Carlo Conti, uno dei volti più amati della televisione italiana, ha recentemente annunciato che il Festival di Sanremo 2026 sarà il suo ultimo alla guida della kermesse canora più celebre d’Italia. La notizia ha suscitato un’ondata di reazioni tra fan, addetti ai lavori e appassionati della musica italiana, segnando la fine di un’era per il conduttore toscano che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del Festival.
Un addio annunciato
In un’intervista rilasciata di recente, Conti ha dichiarato: “Sanremo è stata una parte fondamentale della mia carriera, ma sento che è arrivato il momento di passare il testimone. Il 2026 sarà il mio ultimo Festival, e voglio che sia speciale”. Parole che hanno sorpreso molti, considerando il suo legame profondo con l’evento, che ha diretto e condotto con successo in diverse edizioni (2015, 2016, 2017 e 2025). Il conduttore, noto per il suo stile sobrio, elegante e ironico, ha sempre saputo bilanciare tradizione e innovazione, portando sul palco dell’Ariston grandi nomi della musica italiana e internazionale, oltre a scoprire nuovi talenti.
Un’edizione da ricordare
Carlo Conti ha promesso che il Festival di Sanremo 2026 sarà un’edizione indimenticabile, un “gran finale” che celebrerà la sua carriera e la storia della manifestazione. “Voglio che sia una festa per tutti, un modo per ringraziare il pubblico che mi ha sempre sostenuto”, ha aggiunto. Si prevedono grandi sorprese, ospiti internazionali e un’attenzione particolare ai giovani artisti, come è stato nella tradizione delle sue edizioni.
Sanremo sarà quindi molto più di un Festival: sarà l’occasione per celebrare un grande protagonista della televisione italiana e per dire grazie a un conduttore che ha fatto la storia. Non ci resta che aspettare febbraio 2026 per assistere al suo ultimo atto sul palco dell’Ariston.