TV
Cancellato Pomeriggio 5: da Settembre arriva “Dentro la Notizia” con Gianluigi Nuzzi
Lanciato nel 2008 con Barbara D’Urso, Pomeriggio 5 è stato per anni un punto di riferimento per il pubblico di Canale 5. L’annuncio ufficiale confermato tramite un video diffuso sui canali social di Tgcom24

Una svolta epocale scuote il palinsesto pomeridiano di Canale 5: dopo 17 anni, il celebre programma Pomeriggio5 chiude i battenti per lasciare spazio a una nuova proposta editoriale. A partire dal 1° settembre 2025, il contenitore pomeridiano dell’ammiraglia Mediaset si trasforma in Dentro la Notizia, con il giornalista e scrittore Gianluigi Nuzzi alla conduzione. L’annuncio, ufficiale e confermato tramite un video diffuso sui canali social di Tgcom24, segna la fine di un’era e l’inizio di un nuovo capitolo per il pomeriggio della rete.
CHOC STORICO: CANCELLATO IL FORMAT POMERIGGIO 5
DA SETTEMBRE SU CANALE 5, ARRIVA "DENTRO LA NOTIZIA" CON GIANLUIGI NUZZI#AscoltiTv #Pomeriggio5 pic.twitter.com/lHja7Yc4Pk
— 💫 (@Boomerissima) August 11, 2025
Addio a Pomeriggio 5: fine di un’era
Lanciato nel 2008 con Barbara D’Urso, Pomeriggio 5 è stato per anni un punto di riferimento per il pubblico di Canale 5, mescolando cronaca, gossip e intrattenimento leggero. Passato poi sotto la guida di Myrta Merlino, il programma ha mantenuto una formula che alternava approfondimenti di attualità a momenti più frivoli, conquistando un pubblico fedele, in particolare tra le casalinghe. Tuttavia, la decisione di Mediaset di rinnovare il format e affidarlo a Gianluigi Nuzzi, noto per il suo stile rigoroso e per il successo di Quarto Grado, segna un cambiamento radicale di direzione.
Una rivoluzione di contenuti per contrastare Alberto Matano
L’addio al marchio Pomeriggio 5 non è solo un cambio di nome, ma una vera rivoluzione nei contenuti. Il nuovo titolo, Dentro la Notizia, suggerisce un approccio più focalizzato su cronaca nera, attualità e approfondimenti giornalistici, con meno spazio per la cronaca rosa e il gossip, elementi che hanno caratterizzato il programma negli ultimi anni. Nuzzi, già conduttore di Quarto Grado su Rete 4, porta con sé un’esperienza consolidata nel trattare temi complessi, spesso legati alla cronaca nera e giudiziaria. La sua presenza potrebbe attirare un pubblico diverso, più orientato all’approfondimento, ma solleva anche interrogativi su come il nuovo format si posizionerà rispetto alla concorrenza, in particolare La Vita in Diretta di Alberto Matano su Rai 1.
Riuscirà questa nuova scommessa a vincere la sfida degli ascolti? Non resta che aspettare l’autunno per scoprirlo.