Seguici su

TV

Arriva su Netflix “Physical: da 100 a 1’, il reality sulle prove di forza

Il programma, prodotto da Endemol Shine, si prepara a diventare un fenomeno globale, seguendo il successo delle edizioni coreana, americana ed europea. Nel cast italiano atleti professionisti, celebrità e volti noti dello spettacolo come Federica Pellegrini e Luis Sal

Pubblicato

il

Arriva su Netflix “Physical: da 100 a 1’,

Netflix continua a espandere il suo catalogo di reality show con un nuovo titolo che promette di tenere gli spettatori incollati allo schermo: Physical: da 100 a 1, l’adattamento italiano del celebre format sudcoreano Physical: 100. Questo show, che combina competizione fisica, strategia e resistenza mentale, è pronto a conquistare il pubblico italiano con un cast stellare e sfide al cardiopalma. Annunciato ufficialmente il 25 luglio 2025, il programma è prodotto da Endemol Shine e si prepara a diventare un fenomeno globale, seguendo il successo delle edizioni coreana, americana ed europea.

Cos’è Physical: da 100 a 1?

Physical: da 100 a 1, è un reality show che mette alla prova 100 concorrenti in una serie di sfide fisiche e mentali estenuanti, con l’obiettivo di incoronare il partecipante con il “fisico ideale”. Il format, ideato dal produttore coreano Jang Ho-gi, non si limita a celebrare la forza bruta, ma esplora un concetto più ampio di forza, che include resistenza, agilità, strategia e forza mentale. I concorrenti, provenienti da background diversi, si affrontano in “quest” – come vengono chiamate le sfide – che variano da prove individuali a competizioni di squadra, fino a scontri diretti. Ogni sfida elimina partecipanti, fino a lasciare un unico vincitore, che si aggiudica un premio in denaro di 300 milioni di won (circa 230.000 dollari) nella versione originale.

Physical: da 100 a 1 in Italia

L’edizione italiana, intitolata Physical Italia: da 100 a 1, porta il format nel Bel Paese con un cast che mescola atleti professionisti, celebrità e volti noti dello spettacolo. Tra i concorrenti spiccano nomi come:

Elisabetta Canalis, showgirl e modella, pronta a dimostrare che la sua forza va oltre l’apparenza;
Tania Cagnotto, campionessa olimpica di tuffi, che porterà la sua disciplina e determinazione;
Jury Chechi, leggenda della ginnastica artistica, soprannominato “Il Signore degli Anelli”;
Federica Pellegrini, icona del nuoto italiano, pronta a sfidare i limiti fisici in un contesto completamente nuovo;
Mirco Bergamasco, ex rugbista, che metterà in campo la sua potenza fisica;
Alvise Rigo e Luis Sal, influencer e personaggi televisivi, che aggiungeranno un tocco di carisma al mix.

Le sfide e il format

Seguendo il modello coreano, Physical: da 100 a 1 vedrà i concorrenti affrontarsi in una serie di prove che testano non solo la forza fisica, ma anche l’ingegno e la capacità di lavorare in squadra. Ogni partecipante inizia il percorso con un busto di gesso del proprio torso, che viene distrutto con un martello al momento dell’eliminazione, un gesto simbolico che sottolinea l’intensità della competizione. Le sfide possono includere:

Prove di resistenza, come appendersi a una sbarra per il maggior tempo possibile;
Scontri diretti, come il “Death Match” in cui i concorrenti si contendono il possesso di una palla in arene diverse;
Prove di squadra, come spostare oggetti pesanti o superare ostacoli complessi;
Sfide di strategia, che richiedono decisioni rapide e leadership.

Ogni “quest” elimina un numero variabile di concorrenti, riducendo progressivamente il gruppo fino alla finale, dove il vincitore si aggiudica il titolo e il premio in denaro. L’edizione italiana potrebbe introdurre elementi unici legati alla cultura e al paesaggio del nostro Paese, anche se le riprese si svolgeranno probabilmente in set spettacolari, come l’enorme miniera sotterranea utilizzata nella seconda stagione coreana.

Quando e dove guardarlo

Physical Italia: da 100 a 1, sarà disponibile su Netflix, anche se la data di uscita precisa non è ancora stata annunciata. Basandoci sull’edizione coreana, è probabile che la serie consti di 9 episodi, rilasciati in blocchi settimanali per mantenere alta la suspense. Per chi vuole prepararsi, le prime due stagioni di Physical: 100, sono già disponibili su Netflix e rappresentano un’ottima introduzione al format.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *