TV
All Music Italia pubblica una nuova lista per Sanremo. Tiziano Ferro smentisce la partecipazione: “Non ho la canzone”
Il sito specializzato in musica italiana diretto da Massimiliano Longo ha stilato un’altra serie di papabili candidati in gara nella prossima edizione condotta da Carlo Conti. Grande assente l’artista di Latina che sembrava dovesse duettare con Madame

In un articolo recente di All Music Italia, il sito specializzato in musica italiana diretto da Massimiliano Longo, è stata pubblicata una lista aggiornata di rumors sui possibili artisti in gara al Festival di Sanremo 2026. Ricordiamo, tuttavia, che si tratta di indiscrezioni non ufficiali: il cast definitivo sarà annunciato probabilmente a fine novembre o inizio dicembre durante una diretta su Rai 1, come da tradizione. L’edizione 2026, diretta e condotta per la quinta volta da Carlo Conti, si terrà dal 24 al 28 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo. Secondo il regolamento appena svelato, ci saranno 26 Big in gara più 4 Nuove Proposte (2 da Area Sanremo e 2 da Sanremo Giovani, finale il 14 dicembre). Le votazioni coinvolgeranno Televoto (34%), Giuria Stampa/Tv/Web (33%) e Giurie Radio (33%).
Tiziano Ferro esclude la partecipazione a Sanremo 2026: “Non ho la canzone”
Tiziano Ferro ha smentito con chiarezza le indiscrezioni che lo davano per papabile tra i Big in gara al Festival di Sanremo 2026. In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, il cantautore di Latina ha dichiarato: «Non ho la canzone», escludendo al 100% una sua presenza come concorrente. Negli ultimi mesi, il nome di Ferro era tornato a circolare con insistenza tra i rumors per l’edizione 2026, diretta artisticamente da Carlo Conti. Si parlava persino di un possibile duetto con Madame, sua amica e collaboratrice; tuttavia, come spesso accade con i “big name”, le speculazioni si sono rivelate infondate. Il cantante ha rotto il silenzio proprio ora, alla vigilia del lancio del suo decimo album di inediti, Sono un grande (previsto per il 24 ottobre 2025 su etichetta Sugar Music), un disco che affronta temi personali come la fine del matrimonio con Victor Allen (divorzio nel 2024), le insicurezze e la custodia dei figli, che lo porta a vivere in un contesto “alienante” negli USA. L’album include il singolo Fingo & Spingo e brani come Milite ignoto, che riflette sulla sua carriera ventennale.
Questa smentita si aggiunge a quella di Brunori Sas, che ha escluso un bis consecutivo dopo il 2025.