TV
Al Grande Fratello si ritorna alle origini: no a influencer e tiktoker
Eliminando questa componente, il programma nella versione NIP condotto da Simona Ventura, punta a livellare il campo di gioco, dando a tutti i partecipanti la stessa possibilità di emergere e di vincere il montepremi finale

Il Grande Fratello, il reality show che ha segnato la storia della televisione italiana, si prepara a una nuova edizione con una svolta significativa: niente influencer né tiktoker nel cast della prossima edizione NIP condotta da Simona Ventura. Una scelta che sembra voler riportare il programma alle sue radici, puntando su autenticità, storie vere e dinamiche imprevedibili, lontane dai riflettori preconfezionati dei social media.
Un cast di “persone comuni”
Negli ultimi anni, il Grande Fratello – in particolare la versione VIP – ha spesso fatto affidamento su volti noti del web, influencer e star di TikTok, nel tentativo di attrarre un pubblico giovane e connesso. Tuttavia, questa strategia ha talvolta sacrificato la spontaneità e la genuinità che avevano reso iconiche le prime edizioni del programma. La decisione di escludere influencer e tiktoker dal cast risponde a una chiara volontà: tornare a raccontare storie autentiche, mettendo al centro persone comuni con background diversi, ma accomunate dal desiderio di mettersi in gioco senza filtri. L’obiettivo è quello di ricreare l’atmosfera delle prime edizioni, quando il Grande Fratello era un esperimento sociale capace di sorprendere e coinvolgere, grazie a personaggi non già “costruiti” per la fama.
Perché dire no a influencer e tiktoker?
La scelta di escludere figure legate al mondo dei social non è casuale. Gli influencer, spesso abituati a gestire la propria immagine online, portano con sé un bagaglio di strategie comunicative che possono rendere le dinamiche del reality meno spontanee. I tiktoker, in particolare, sono maestri nel creare contenuti veloci e accattivanti, ma il loro approccio può risultare troppo “performante” per un contesto come il Grande Fratello, dove l’autenticità è la chiave per conquistare il pubblico. Inoltre, il fenomeno della “fama preconfezionata” ha spesso diviso gli spettatori. Da un lato, i follower di questi personaggi garantiscono un pubblico già fidelizzato; dall’altro, la loro presenza può oscurare concorrenti meno noti, creando dinamiche prevedibili e meno avvincenti.
E voi, cosa ne pensate di un Grande Fratello senza influencer? Siete pronti a conoscere i nuovi inquilini della casa più spiata d’Italia?
Cliccate qui se volete partecipare ai casting del prossimo Grande Fratello.