Seguici su

Serie TV

La nuova serie true crime Terrazza Sentimento ha debuttato ieri su Netflix

Terrazza Sentimento, la nuova serie sul caso di Alberto Genovese, è disponibile su Netflix a partire dal 5 novembre: ecco il trailer

Pubblicato

il

Terrazza Sentimento Netflix
Crediti immagine: Netflix

Da festa esclusiva a incubo durato più di 20 ore: è quello che è successo nell’attico abitato da Alberto Genovese, un noto imprenditore della Milano tech“: è questa la sinossi di Terrazza Sentimento, una nuova miniserie italiana di genere true crime resa disponibile su Netflix a partire dal 5 novembre. I tre episodi che compongono il documentario sono già visibili sul popolare servizio di streaming online.

Terrazza Sentimento: la nuova docuserie prodotta da Fremantle racconta l’orrore accaduto nel lussuoso attico del noto imprenditore Alberto Genovese

Prodotta da Fremantle Italia, questa nuova docuserie ricostruisce un grave fatto di cronaca nera che ha svelato i lati oscuri della “Milano da bere”, come si legge sul sito ufficiale di Netflix. Al centro della storia ci sono le violenze subite da alcune ragazze che frequentavano la cosiddetta Terrazza Sentimento, l’attico di lusso dell’imprenditore e “re delle startup” Alberto Genovese. In seguito è emerso che l’uomo abusava di alcune delle giovani che frequentavano le sue feste. Party esclusivi ad alto tasso di alcol e droghe che sfociavano in ore e ore di terribili violenze.

Una sera, infatti, una delle ragazze riuscì a scappare e fu trovata in stato confusionale. Altre tre donne, poi, denunciarono l’orrore che accadeva tra le pareti di quel lussuoso appartamento. Da qui partì un’indagine che, nell’ottobre del 2020, si concluse con l’arresto di Genovese, accusato di spaccio e abuso sessuale e condannato a diversi anni reclusione. Terrazza Sentimento ripercorre proprio uno scandalo che tempo fa fa ha fatto tremare gli scintillanti palazzi della Milano bene, protagonista (neanche troppo) indiretta della vicenda.

Alessandro Garramone (il quale ha già lavorato come consulente per altre serie true crime come Il Mostro di Stefano Sollima) è ideatore, scrittore e produttore esecutivo. Nel team di scrittori troviamo anche Davide Bandiera e Annalisa Reggi, mentre Gabriele Immirzi compare come produttore. La regia, infine, è di Nicola Prosatore, noto per aver diretto anche la miniserie Wanna. Di seguito riportiamo il TRAILER del documentario, già disponibile su Netflix.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *