Serie TV
Quattro Donne e un Funerale: sbarca su GIALLO dal 28 Ottobre la divertente serie crime austriaca
Ambientata nel villaggio di Ilm, in Austria, la serie segue le avventure di un quartetto di donne che decidono di ravvivare le loro giornate partecipando a ogni funerale del posto. Quello che inizia come una chiacchierata tra amiche al rinfresco post-cerimonia sfocia presto in indagini fai-da-te

Quattro Donne e un Funerale, la serie tv crime austriaca (spesso etichettata come tedesca per la sua produzione congiunta) che unisce l’arte dell’indagine al piacere di un buon funerale. Dal 28 ottobre, il canale GIALLO (disponibile sul digitale terrestre al n. 38) dedica una maratona serale alla produzione del 2005, creata da Wolf Haas e Annemarie Mitterhofer, offrendo agli appassionati di gialli un mix irresistibile di suspense, commedia e dramma corale. Se pensavate che i misteri si risolvessero solo con pistole e laboratori forensi, preparatevi a scoprire come quattro amiche di mezza età trasformano i banchetti funebri in scene del delitto.
Ambientata nel villaggio di Ilm, in Austria
Ambientata nel sonnolento villaggio di Ilm, in Austria, la serie segue le avventure di un quartetto di donne che, stanche della routine quotidiana, decidono di ravvivare le loro giornate partecipando a ogni funerale del posto. Julie, Maria, Sabine e la loro compagna del momento sospettano sempre che dietro le bare si nasconda un omicidio. E scopriremo presto che non hanno tutti i torti. La prima stagione si apre proprio con il funerale del professor Caspar, un eminente cardiologo locale, che attira l’intero villaggio (e le nostre eroine), in una rete di sospetti e pettegolezzi.
La trama
Quello che inizia come una chiacchierata tra amiche al rinfresco post-cerimonia sfocia presto in indagini fai-da-te: pedinamenti goffi, interrogatori improvvisati e rivelazioni che mettono a rischio le loro vite (e le loro diete). Quattro Donne e un Funerale è un omaggio alle classiche “signore in giallo”: pensate a Jessica Fletcher, ma con un accento austriaco e un debole per il caffè e i dolci. La serie, composta da otto stagioni per un totale di oltre 70 episodi da 45 minuti ciascuno, mescola crime con elementi di commedia.
Il cast
Al centro del cuore pulsante della serie c’è un cast stellare di attrici austriache che incarnano alla perfezione lo spirito irriverente delle protagoniste. Julie, la leader carismatica e un po’ impulsiva, è interpretata da Adele Neuhauser, nota per ruoli drammatici ma qui in versione detective domestica. Maria, la più pragmatica e organizzata del gruppo, ha il volto di Brigitte Kren, che porta un tocco di ironia secca tipicamente mitteleuropea. Sabine, l’eterna ottimista con un debole per i pettegolezzi, è Martina Poel, mentre la “quarta donna” varia nel corso delle stagioni: parte con Henriette (Gaby Dohm), per poi evolversi in personaggi come Mona, Lola e persino Pippa, la figlia ribelle di Julie, che aggiunge un tocco generazionale.
Se siete pronti ad unirvi al funerale più divertente dell’anno, sintonizzatevi su GIALLO. Chi sa, magari anche voi finirete per sospettare del vicino.
Buona visione, e attenti ai banchetti: potrebbero nascondere più di un veleno!