Seguici su

Serie TV

HBO ha ordinato la serie tv di V per Vendetta

V per Vendetta diventerà una serie tv: HBO sta lavorando allo show basato sull’iconico film distopico del 2005

Pubblicato

il

V per Vendetta diventa una serie tv
Crediti immagine: X

V per Vendetta, iconico franchise di genere distopico composto da un fumetto della DC Comics e da un celebre film del 2005, diventerà una serie tv targata HBO. Secondo un’esclusiva della testata specializzata Variety, il progetto è già in fase di sviluppo presso la popolare casa di produzione americana, autrice di titoli famosi come The White Lotus, Euphoria e The Last of Us.

La serie di V per Vendetta è in fase di sviluppo: ecco cosa sappiamo del nuovo progetto firmato HBO

V per Vendetta nasce come miniserie a fumetti pubblicata negli anni Ottanta dalla DC Comics, con i testi di Alan Moore e i disegni di David Lloyd. Considerata un capolavoro del genere distopico, la saga ha ispirato anche un famoso film del 2005 con Hugo Weaving e una giovanissima Natalie Portman.

Ora, a un ventennio di distanza, HBO ha deciso di realizzare anche una serie televisiva. In qualità di produttori esecutivi ci saranno i presidenti e amministratori dei DC Studios Peter Safran e James Gunn, registi di numerosi film di supereroi tra cui Shazam!, Aquaman, Guardiani della Galassia e The Suicide Squad. L’adattamento, invece, potrebbe essere assegnato a Peter Jackson, vincitore di tre Oscar per la sua trasposizione cinematografica di Il Signore degli Anelli.

La trama di V per Vendetta è universalmente riconosciuta. In una Gran Bretagna futuristica e distopica, governata da un regime totalitario, un vendicatore mascherato e anarchico trama contro il governo. L’uomo misterioso si fa chiamare V ed è noto per la maschera di Guy Fawkes (l’artefice della cosiddetta congiura delle polveri del diciassettesimo secolo). Al suo fianco Evey Hammond, una giovane donna che lui stesso ha salvato dalla polizia segreta e che adesso lo aiuta nei suoi complotti. Il cast non è ancora stato annunciato.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *