Seguici su

Serie TV

Harry Potter, la serie: ufficialmente iniziate le riprese! Le prime indiscrezioni

La serie, attesa su Max nel 2026 o 2027, e nel cui cast è stato inserito John Lithgow nel ruolo di Albus Silente, sotto la guida della showrunner Francesca Gardiner e del regista e produttore esecutivo Mark Mylod, punta a scoprire angoli inesplorati di Hogwarts e a immergere il pubblico nella ricchezza del mondo creato da JK Rowling

Pubblicato

il

Harry Potter, la serie: ufficialmente iniziate le riprese! Le prime indiscrezioni
crediti filmbuzzr Instagram

La magia è tornata! Le riprese della tanto attesa serie TV di Harry Potter, prodotta da HBO, sono ufficialmente iniziate il 14 luglio 2025 presso i Warner Bros. Studios Leavesden, in Hertfordshire, Regno Unito, lo stesso luogo iconico dove sono stati girati gli otto film della saga cinematografica originale. Questa nuova produzione, che promette di essere una fedele trasposizione dei sette romanzi di J.K. Rowling, segna un momento storico per i fan del Wizarding World, pronti a rivivere le avventure di Harry, Ron e Hermione in un formato più ampio e dettagliato. 

Un nuovo inizio per un classico intramontabile

Annunciata per la prima volta nel 2023, la serie TV di Harry Potter si propone di adattare ogni libro in una stagione, per un totale di sette stagioni, offrendo una narrazione più approfondita rispetto ai film, che, pur amati, hanno dovuto condensare molti dettagli. La produzione, sotto la guida della showrunner Francesca Gardiner (Succession, His Dark Materials) e del regista e produttore esecutivo Mark Mylod (Succession, Game of Thrones), punta a esplorare angoli inesplorati di Hogwarts e a immergere il pubblico nella ricchezza del mondo creato da Rowling.

JK Rowling produttrice esecutiva

J.K. Rowling stessa è coinvolta come produttrice esecutiva, garantendo che la serie rimanga fedele ai libri. In una dichiarazione, l’autrice ha espresso entusiasmo per questa nuova adattamento, sottolineando come il formato seriale consentirà una profondità e un dettaglio senza precedenti. 

Un cast fresco e talentuoso

La serie introduce un cast completamente nuovo, con giovani attori che interpreteranno i ruoli iconici di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger. Dopo un casting aperto che ha visto la partecipazione di ben 32.000 bambini, sono stati selezionati Dominic McLaughlin (Harry), Arabella Stanton (Hermione) e Alastair Stout (Ron). Tra gli adulti, spiccano nomi di rilievo come John Lithgow nel ruolo di Albus Silente, Paapa Essiedu come Severus Piton, Janet McTeer come Minerva McGonagall, Nick Frost come Rubeus Hagrid e Paul Whitehouse come Argus Gazza. La scelta di Lithgow, un attore non britannico, rappresenta una novità rispetto alla richiesta originale di Rowling di un cast principalmente britannico, ma la sua esperienza e carisma lo rendono una scelta intrigante per il ruolo del preside di Hogwarts.

Prime indiscrezioni e location sorprendenti

Le prime indiscrezioni sulle riprese suggeriscono che la produzione abbia già iniziato a girare scene chiave. Secondo un post su Reddit, la prima scena filmata potrebbe essere quella della lezione di Pozioni con Severus Piton, anche se questa informazione non è ancora stata confermata ufficialmente. Inoltre, la serie ha sorpreso i fan iniziando le riprese in una location inaspettata: l’Île de Sein, al largo della costa della Bretagna, in Francia, dove si ritiene sia stata girata la scena della “Hut-on-the-Rock”, il momento iconico in cui Hagrid rivela a Harry di essere un mago. Questa scelta ha lasciato perplessi alcuni membri della troupe britannica, considerando l’ambientazione tipicamente britannica della saga, ma sembra riflettere l’intenzione dei produttori di sfruttare location suggestive per dare un tocco unico alla serie.

Un progetto ambizioso

Le prime due stagioni, che adatteranno Harry Potter e la Pietra Filosofale e Harry Potter e la Camera dei Segreti, saranno girate consecutivamente per gestire l’invecchiamento naturale degli attori bambini, un aspetto cruciale per mantenere la coerenza con le età dei personaggi. Con un budget stimato di circa 100 milioni di dollari per episodio, la serie promette una qualità visiva di altissimo livello, con effetti speciali all’avanguardia e un’attenzione particolare al design delle ambientazioni, come confermato dal coinvolgimento di aziende di effetti visivi come Framestore.

La serie, attesa su Max nel 2026 o 2027, si propone di essere un viaggio epico per una nuova generazione di fan, mantenendo intatto il cuore della storia che ha incantato milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *