Seguici su

Serie TV

Monster &Co: le 5 serie tv da vedere ad Halloween

Non solo Wednesday e Stranger Things: ecco 5 serie tv di nuova uscita da vedere quest’anno la notte di Halloween

Pubblicato

il

Serie tv per Halloween: da It a Monster
Crediti immagine: Netflix

Halloween si avvicina e la nostra redazione ha stilato una lista di serie tv le cui vibes combaciano alla grande con la notte più spaventosa dell’anno. Oltre alle classiche Mercoledì (recentemente rinnovata per una terza stagione), Stranger Things (che il 26 novembre tornerà con la prima parte del quinto e ultimo capitolo) e The Haunting, sono molto i titoli di nuova uscita da recuperare in vista del 31 ottobre. Eccone alcuni.

5 serie tv adatte per Halloween: da It a Monster

It: Welcome to Derry

Prodotto da Warner Bros e distribuito da HBO e Sky Atlantic, It: Welcome to Derry è il nuovo atto del franchise incentrato sul celebre It (il terrificante pagliaccio nato dalla mente del “maestro dell’orrore” Stephen King). Dopo la duologia di film usciti tra il 2017 e il 2019, ecco che nei giorni scorsi è arrivata anche una serie prequel che racconta le origini del clown Pennywise. Tutto comincia negli anni Sessanta, quando una famiglia si trasferisce nella cittadina apparentemente tranquilla di Derry, nel Maine. Qui, però, accadono cose inspiegabili, tutte collegate a un’antica entità conosciuta come It.
Perché guardarlo? Il ruolo di Pennywise sarà nuovamente interpretato da Bill Skarsgård, già visto nelle due pellicole di Andy Muschietti. Quest’ultimo, inoltre, ha lavorato anche alla nuova serie come produttore esecutivo.

Monster – La storia di Ed Gein

Si tratta della terza stagione di Monster, la serie antologica incentrata sui serial killer più famosi creata per Netflix da Ryan Murphy e Ian Brennan. Dopo aver trattato del “Cannibale di Milwaukee” Jeffrey Dahmer e dei fratelli Erik e Lyle Menendez, i creatori hanno deciso di raccontare la storia del “Macellaio di Plainfield” Ed Gein (diventato talmente celebre da ispirare anche numerosi film tra cui Non aprite quella porta).
Perché guardarlo? Le prime due stagioni hanno riscosso un successo di livello planetario e anche il terzo ciclo di episodi, uscito a inizio ottobre, è sulla buona strada: dopo due settimane dal debutto, infatti, La storia di Eg Gein aveva già conquistato la cima della classifica delle serie Netflix più viste del periodo. Tra l’altro, un quarto capitolo è in cantiere in questo momento.

Il Mostro

Titolo e argomento simili ma diversa ambientazione: passiamo ora dagli Stati Uniti al Bel Paese, dove è ambientata una nuovissima miniserie Made in Italy lanciata da Netflix pochi giorni fa. Stiamo parlando di Il Mostro, docuserie in quattro episodi sul cosiddetto “Mostro di Firenze”. Uno degli assassini seriali più sanguinosi del nostro Paese, uno dei casi di cronaca nera più misteriosi d’Italia: insomma, gli ingredienti per l’ennesima serie true crime di successo ci sono tutti.
Perché guardarlo? Dietro la macchina da presa c’è Stefano Sollima, regista e sceneggiatore italiano noto per aver diretto altre serie tv italiane di successo come Romanzo criminale – La serieGomorra – La serie e Suburra.

Il Mostro

Il poster ufficiale della miniserie Il Mostro (crediti immagine: Netflix)

The Twisted Tale of Amanda Knox

Uscita lo scorso agosto su Hulu e Disney+, The Twisted Tale of Amanda Knox è un’altra serie true crime incentrata su un caso di cronaca nera accaduto in Italia: stavolta il soggetto è l’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto a Perugia nel 2007. Per l’assassinio della giovane venne accusata la studentessa americana Amanda Knox, la quale finì al centro di una gogna mediatica che durò per decenni.
Perché guardarlo? Il delitto di Perugia è diventato tristemente noto in tutto il mondo, tanto da ispirare libri, film e serie tv. La storia contorta di Amanda Knox, però, vuole raccontare il fatto da una nuova angolazione, ovvero da quello di colei che venne accusata dell’omicidio. Un’accusa ingiusta, secondo le sue parole.

Murdaugh: Morte in famiglia

Creata da Michael D. Fuller ed Erin Lee Carr per Hulu e visibile su Disney+, Murdaugh: Death in the Family è una miniserie basata su un crimine realmente accaduto. Al centro della della vicenda ci sono i potenti Murdaugh, una delle famiglie di giuristi più influenti della Carolina del Sud. Nel giugno del 2021, però, Alex Murdaugh fu accusato di aver ucciso la moglie Maggie e il figlio Paul. Cosa si nascondeva dietro la vita apparentemente perfetta della famiglia Murdaugh?
Perché guardarlo? La vincitrice del premio Oscar Patricia Arquette (Medium, Boyhood, The Act) interpreta Maggie Murdaugh, mentre Jason Clarke (Il grande Gatsby, Zero Dark Thirty, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, Everest, First Man – Il primo uomo) è Alex Murdaugh. Nel cast anche Johnny Berchtold (The Passenger), Will Harrison (Daisy Jones & the Six) e Gerald McRaney (House of Cards).

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *