Seguici su

Musica

This Is Not a Drill: Live From Prague – The Movie: ecco il film concerto di Roger Waters

Diretto da Sean Evans e Roger Waters, il film, registrato il 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga, verrà proiettato in tutte le sale cinematografiche del mondo

Pubblicato

il

This Is Not a Drill: Live From Prague – The Movie: ecco il film concerto di Roger Waters
crediti @Cine_Colombia X

Dal 23 al 30 luglio 2025, le sale cinematografiche di tutto il mondo ospiteranno un evento imperdibile per gli amanti della musica e del rock: This Is Not a Drill: Live From Prague – The Movie. Questo film concerto, diretto da Sean Evans e Roger Waters, cattura l’energia e il messaggio potente del leggendario fondatore dei Pink Floyd durante il suo acclamato tour omonimo, registrato il 25 maggio 2023 alla O2 Arena di Praga. Distribuito da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision, il film rappresenta un’esperienza audiovisiva straordinaria che unisce musica, tecnologia, politica e riflessione sociale. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nexo Studios (@nexostudiosit)

Un viaggio tra musica e messaggi

This Is Not a Drill è stato il primo tour d’addio di Roger Waters, un progetto ambizioso che ha attirato oltre 1,5 milioni di fan in 99 tappe mondiali tra il 2022 e il 2023. Il concerto di Praga, trasmesso in diretta nei cinema nel 2023, torna ora in una nuova versione cinematografica in 8K, con un mix audio rimasterizzato che offre una qualità visiva e sonora senza precedenti. Accompagnato da un’eccezionale band composta da musicisti come Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake, Waters offre una performance indimenticabile che spazia tra i classici dei Pink Floyd e le sue opere soliste.

I brani in repertorio

Il repertorio include 20 brani iconici, tra cui “Us & Them”, “Comfortably Numb”, “Wish You Were Here” e “Is This The Life We Really Want?”, oltre alla première della nuova canzone “The Bar”. Il film si distingue per il suo approccio transmediale: al centro del palco, una struttura a croce di LED proietta immagini e parole che amplificano il messaggio politico e sociale di Waters, rendendo impossibile separare la musica dalla sua visione del mondo. 

A sessant’anni dalla fondazione della band, Waters dimostra di essere ancora una voce potente, capace di unire musica e attivismo in un’opera che “scuote, incanta e invita a resistere”. Per i fan di lunga data e per chi cerca un’esperienza che combini arte, emozione e riflessione, questo film concerto è un appuntamento imperdibile.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *