Seguici su

Musica

Subsonica, il ritorno con Radio Mogadiscio

I Subsonica sono tornati il 14 novembre con Radio Mogadiscio, un album che intreccia elettronica e contaminazioni globali

Pubblicato

il

I Subsonica
I Subsonica ©Instagram Subsonica

Il 14 novembre i Subsonica hanno riacceso le frequenze con Radio Mogadiscio, il nuovo album che segna il ritorno della band torinese. Dopo anni di sperimentazioni e collaborazioni, Samuel e compagni scelgono un titolo che evoca clandestinità, trasmissioni pirata e la potenza della musica come linguaggio universale.

Radio Mogadiscio non è solo un nome suggestivo: è un manifesto. Richiama le radio libere degli anni ’70 e ’80, ma le proietta in un contesto globale, dove le onde sonore diventano ponti tra culture e generazioni.

Il disco alterna: Elettronica pulsante e club culture, marchio di fabbrica dei Subsonica, contaminazioni afrobeat e world music che aprono nuove traiettorie sonore e ballate intime, dove la voce di Samuel si fa più vulnerabile.Il risultato è un album che vibra di presente, ma con un occhio alla memoria collettiva.

I testi di Radio Mogadiscio dei Subsonica

Le liriche affrontano il tema della comunicazione, della libertà di espressione e della musica come resistenza culturale. Non mancano riferimenti all’attualità, filtrati attraverso la lente poetica e visionaria della band. Il lancio di Radio Mogadiscio sarà accompagnato da un tour che promette di trasformare ogni concerto in un’esperienza immersiva: scenografie digitali, visual potenti e la consueta energia che ha reso i Subsonica una delle band più longeve e innovative del panorama italiano.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *