Seguici su

Musica

Simone Cristicchi celebra 20 anni di carriera con un tour estivo dal 12 luglio

Simone Cristicchi torna in tour con “Dalle Tenebre alla Luce”, uno spettacolo che celebra vent’anni di carriera tra musica, teatro e poesia

Pubblicato

il

Simone Cristicchi (©Instagram Simone Cristicchi)
(©Instagram Simone Cristicchi)

Simone Cristicchi torna a calcare i palchi italiani con il suo nuovo progetto live “Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025”, un viaggio artistico che celebra i suoi vent’anni di carriera. Il tour prenderà il via il 12 luglio dal Forte di Bard (AO) e attraverserà l’Italia per un mese, toccando città come Verona, Cervere, Fiesole, Palmanova, Marina di Pietrasanta, Catona, Mesagne e Paestum.

Cristicchi descrive questo tour come un’occasione per reinventarsi, non solo grazie ai nuovi brani, ma anche per il piacere di riarrangiare quelli storici. L’artista romano, noto per il suo modo di concertare insieme musica, teatro e scrittura, porterà in scena uno spettacolo che unisce canzoni, storie, poesia e ironia.

Le date del Tour Di Simone Cristicchi

Ecco le date del Tour del cantautore:

  • 12 luglio 2025 – Bard (AO), Forte di Bard – Spazio Piazza d’Armi
  • 19 luglio 2025 – Verona, Teatro Romano
  • 20 luglio 2025 – Cervere (CN), Anfiteatro dell’Anima
  • 22 luglio 2025 – Fiesole (FI), Teatro Romano di Fiesole
  • 30 luglio 2025 – Palmanova (UD), Piazza Grande
  • 2 agosto 2025 – Marina di Pietrasanta, Teatro La Versiliana (data annullata)
  • 7 agosto 2025 – Mesagne (BR), Piazza Orsini del Balzo
  • 11 agosto 2025 – Capaccio Paestum (SA), Parco Archeologico di Paestum

Dalle Tenebre alla Luce

Il tour nasce anche dalla pubblicazione del suo ultimo album, Dalle Tenebre alla Luce, uscito il 14 febbraio dopo undici anni di attesa. Per la prima volta, Cristicchi canterà dal vivo l’intero disco, incluso Quando sarai piccola, presentato all’ultimo Festival di Sanremo, e Cade, un brano che riflette sulla fragilità dell’esistenza e sull’energia nascosta in ognuno di noi.

 

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *