Musica
Sanremo 2026: ecco i possibili cantanti in gara. Ipotesi duetto tra Ferro e Madame ed il grande ritorno di Angelina Mango
Mentre il “toto-nomi” infiamma i social e le testate specializzate, Adnkronos pubblica la lista dei papabili artisti tra cui spiccano ritorni e sorprese

Manca ancora poco più di un mese all’annuncio ufficiale del cast della 76ª edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 24 al 28 febbraio 2026 al Teatro Ariston, ma i rumors e le indiscrezioni si susseguono senza sosta. Carlo Conti, confermato alla direzione artistica per il quinto anno consecutivo, ha già ascoltato centinaia di brani e promette un’edizione equilibrata tra generazioni e generi musicali. Mentre la macchina organizzativa gira a pieno regime – con il regolamento di Sanremo Giovani già pubblicato e le selezioni per le Nuove Proposte in corso. Ecco, secondo l’Adnkronos, chi sarebbero i possibili artisti in gara.
#Sanremo2026: i possibili big in gara secondo le indiscrezioni raccolte da Adnkronos pic.twitter.com/0Vu8KUnJRf
— Trash Italiano (@trash_italiano) October 15, 2025
Verso l’annuncio: tra sogni e realtà
L‘annuncio dei 30 Big è atteso a dicembre, durante il Tg1 delle 13. Conti sogna un superospite come Vasco Rossi per aprire con “Albachiara”, ma resta un’utopia. Intanto, i bookmakers premiano Bugo (quota 12) e Calcutta (7,50) per un debutto, mentre Jalisse (16) e Pooh per i 60 anni di carriera rimangono chimere. Sanremo 2026 si preannuncia come un’edizione di transizione, l’ultima per Conti, con un cast che unisce tormentoni estivi e ballad senza tempo. L’attesa cresce: tra conferme, delusioni, e grandi ritorni, il Festival resta il termometro della musica italiana.
Riuscirà Conti a chiudere in bellezza? Lo scopriremo presto.