Seguici su

Musica

Ornella Vanoni, addio alla Signora della musica italiana

Ornella Vanoni, voce iconica della musica italiana, si è spenta a 91 anni.

Pubblicato

il

Ornella Vanoni
Ornella Vanoni (©Instagram Ornella Vanoni)

Si è spenta all’età di 91 anni Ornella Vanoni, una delle voci più iconiche e longeve della musica italiana. La cantante è morta nella sua casa di Milano a causa di un arresto cardiocircolatorio. Con lei se ne va non solo un’artista, ma un pezzo di storia musicale e culturale del Paese. Le cause del decesso sono ancora ignote. L’artista è morta venerdì 21 novembre intorno alle 23, a causa di un arresto cardiocircolatorio che l’ha colpita mentre si trovava in casa a Milano. Soccorsa dai medici del 118, è stata trovata già senza vita.

“Non sto bene, ho un dolore a una vertebra”

Negli ultimi giorni, Ornella Vanoni, aveva deciso di disertare la consueta presenza al tavolo di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa; un forte dolore alla vertebra le stava causando problemi, così aveva deciso di disertare l’appuntamento della domenica sera: “Non sto bene, un dolore a una vertebra, non so mi sento strana, ma andrò in una clinica di Pavia dove sono bravissimi, li conosco, mi metteranno a posto. Ora devo stare ferma, ho un dolore, sai come un coltello che ti trapassa la schiena. No, domenica non vado da Fazio, ci sono a settimane alterne, ci andrò domenica prossima”. Ma a quella domenica, Ornella, non ci è mai arrivata…

Ornella Vanoni, addio alla Signora della musica italiana

L’artista ha partecipato a otto edizioni del Festival di Sanremo, conquistando nel 1968 un memorabile secondo posto con Casa bianca. È stata inoltre l’unica donna a vincere due volte il prestigioso Premio Tenco. Nel corso della sua lunghissima carriera Ornella Vanoni ha intrecciato la sua voce con quella di grandi protagonisti della musica italiana e internazionale: Gino Paoli, Fabrizio De André, Paolo Conte, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Toquinho, Renato Zero, Riccardo Cocciante. La sua versatilità le ha permesso di muoversi con naturalezza tra generi diversi, dalla musica leggera al jazz, dalla bossa nova alla canzone d’autore, senza mai perdere la sua cifra personale

Le sue ultime volontà: “Devo essere bruciata, poi buttatemi in mare”

In una puntata di “Che tempo che fa” del 2023, aveva raccontato come avrebbe voluto che si svolgesse il suo funerale: “Adesso scelgo il vestito, la bara deve costare poco perché devo essere bruciata. Poi buttatemi in mare, quello che vi pare! Mi piacerebbe Venezia, fate come volete. Il vestito ce l’ho, è di Dior. Poi ho chiesto a Paolo Fresu di suonare durante il funerale”. La risposta di Fazio non si era fatta attendere: “Ma dove la troviamo una così? Perché siamo su questo argomento?” e lei con un semplice sorriso aveva replicato: “Siamo lì vicini”.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *