Seguici su

Musica

Lucio Corsi riceve la Targa Tenco per “Volevo essere un duro”

Lucio Corsi ha vinto la Targa Tenco 2025 per “Volevo essere un duro”, un album che ci porta ina una dimensione di altri tempi

Pubblicato

il

Lucio Corsi
Lucio Corsi (©Instagram Lucio Corsi)

Con “Volevo essere un duro“, Lucio Corsi ha conquistato la prestigiosa Targa Tenco 2025 nella categoria “Interprete di canzoni”. Un riconoscimento che celebra non solo la sua voce peculiare e il talento interpretativo, ma anche la sua capacità di vestire con personalità brani altrui, trasformandoli in piccole perle di arte contemporanea.

Il disco, pubblicato da Sugar Music, è un viaggio audace e sognante tra personaggi inventati e storie sospese tra realtà e immaginazione. Corsi si è distinto per il modo in cui ha reinventato una raccolta di brani firmati da autori diversi, unendo uno stile glam rock a suggestioni più fiabesche e surreali.

La Targa Tenco: un riconoscimento fondamentale per Lucio Corsi

La Targa Tenco, assegnata ogni anno dal Club Tenco, è tra i premi più importanti per la musica d’autore in Italia. A differenza di altri riconoscimenti, non celebra la popolarità, ma la qualità artistica, la scrittura e l’interpretazione. Lucio Corsi entra così in una galleria di nomi eccellenti della scena italiana, dimostrando una maturità artistica sempre più definita.

I vincitori degli ultimi 10 anni

  • 2025 – Lucio Corsi, Volevo essere un duro
  • 2024 – Paolo Benvegnù, È inutile parlare d’amore
  • 2023 – Vinicio Capossela, Tredici canzoni urgenti
  • 2022 – Marracash, Noi, loro, gli altri
  • 2021 – Samuele Bersani, Cinema Samuele
  • 2020 – Brunori Sas, Cip!
  • 2019 – Vinicio Capossela, Ballate per uomini e bestie
  • 2018 – Motta, Vivere o morire
  • 2017 – Claudio Lolli, Il grande freddo
  • 2016 – Niccolò Fabi, Una somma di piccole cose
  • 2015 – Mauro Ermanno Giovanardi, Il mio stile
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *