Musica
Eurovision Song Contest 2025: la scaletta della seconda semifinale
Scopriamo chi sono gli artisti che canteranno nella seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025: previste esibizioni fuori gara per Regno Unito, Francia e Germania. Diretta su Rai 2 a partire dalle 21:00 e in streaming su RaiPlay

La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, in corso a Basilea, Svizzera, presso la St. Jakobshalle, entra nel vivo con la seconda semifinale prevista per mercoledì 14 maggio 2025. Dopo una prima serata che ha visto esibirsi 15 Paesi e l’accesso alla finale di 10 di loro, la seconda semifinale promette emozioni altrettanto intense, con 16 Paesi in gara. Sul palco saliranno fuori gara anche la girl band del Regno Unito, Remember Monday, che presenterà What The Hell Just Happened?, Louane per la Francia con Maman e Abor & Tynna per la Germania con Baller. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla scaletta, i cantanti e le curiosità della serata, trasmessa in diretta su Rai 2 alle 21:00 CEST, con il commento di Gabriele Corsi e BigMama.
La scaletta della seconda semifinale
La seconda semifinale vedrà 16 Paesi competere per conquistare uno dei 10 posti disponibili per la finale di sabato 17 maggio. L’ordine di esibizione è stato stabilito dalla produzione dell’evento e approvato dall’Unione Europea di Radiodiffusione (UER). Inoltre, come nella prima semifinale, ogni performance sarà preceduta da una clip video di presentazione, in cui gli artisti scopriranno una cartolina raffigurante una località svizzera e svolgeranno un’attività con un anfitrione locale, rendendo omaggio al Paese ospitante. Di seguito, la scaletta completa dei cantanti e delle canzoni in gara, insieme alle esibizioni dei Big Five:
-
Australia: Go-Jo – Milkshake Men
-
Montenegro: Nina Žižić – Dobrodošli
-
Repubblica Ceca: Adonxs – TBA (titolo non ancora confermato)
-
Malta: TBA (artista e canzone non specificati nei dati disponibili)
-
Irlanda: TBA
-
Lettonia: TBA
-
Danimarca: TBA
-
Lituania: TBA
-
Francia (Big Five): Artista e canzone TBD (esibizione fuori gara)
-
-
Grecia: TBA
-
Austria: TBA
-
Finlandia: TBA
-
Germania (Big Five): Artista e canzone TBD (esibizione fuori gara)
-
-
Lussemburgo: TBA
-
Israele: Yuval Raphael – New Day Will Rise
-
Georgia: TBA
-
Romania: TBA
-
Regno Unito (Big Five): Artista e canzone TBD (esibizione fuori gara)
-
-
Serbia: TBA
Al termine della serata sarà divulgata la classifica con i 10 artisti che andranno in finale, aggiungendosi ai 10 della prima eliminatoria, alla Svizzera e ai Big Five.
Qualificati🔹Prima Semifinale 🎙️
Norvegia
Albania
Svezia
Islanda
Paesi Bassi
Polonia
San Marino
Estonia
Portogallo
Ucraina #Eurovision2025— SanremoESC 💐 (@SanremoESC) May 13, 2025
Come seguire l’evento
La seconda semifinale sarà trasmessa in diretta su Rai 2 a partire dalle 21:00 CEST, con un’anteprima alle 20:15 condotta da Gabriele Corsi e BigMama, che offriranno commenti e curiosità. L’evento sarà disponibile anche in streaming su RaiPlay e in simulcast su Rai Radio 2, con il commento di Diletta Parlangeli e Matteo Osso. Per chi desidera seguire gli highlights e le storie dietro le quinte, il sito Rainews.it offrirà dirette streaming, gallery fotografiche e video delle esibizioni. Qui, invece, la toccante performance di Lucio Corsi, artista in gara per l’Italia.
Lucio Corsi 🇮🇹 #Eurovision2025
— Carta Millimetrata (@millimetrata) May 13, 2025
Il pubblico internazionale potrà votare tramite il televoto (numeri forniti durante la diretta) o l’app ufficiale Eurovision Song Contest, disponibile per iOS e Android. I voti determineranno i 10 Paesi che accederanno alla finale, mentre i risultati saranno annunciati al termine della serata.