Musica
Emis Killa svela i nuovi ospiti del suo evento EM16 del 10 settembre
Emis Killa ha annunciato nuovi ospiti per EM16, l’evento hip-hop del 10 settembre 2025 alla Fiera Milano Live

Il 10 settembre 2025, Emis Killa tornerà sul palco di Fiera Milano Live per l’attesissimo evento EM16, e lo farà circondato da una lineup che promette scintille. Dopo aver già annunciato nomi di peso come Gemitaiz, Jake La Furia, Massimo Pericolo, Neima Eizza, Nerissima Serpe e Papa V, il rapper milanese ha appena alzato il sipario su altri ospiti che infiammeranno la serata: Guè, Lazza, Niky Savage e Paky.
EM16 (Biglietti disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati) si preannuncia come un vero e proprio manifesto della scena hip-hop italiana, dove icone affermate e nuove leve si alterneranno sul palco per celebrare il rap in tutte le sue sfumature. Ogni artista porterà la propria cifra stilistica, contribuendo a rendere lo show un’esperienza unica e irripetibile.
Non solo Emis Killa: Cypha Killa: la sfida freestyle
Durante la serata si terrà anche la finale di Cypha Killa, la battle freestyle ideata da Emis Killa e Mastafive. Sedici MC si sfideranno per conquistare il titolo, dieci dei quali selezionati in raduni spontanei in dieci regioni italiane, mentre gli altri sei provengono dal leggendario “muretto” di San Babila, luogo simbolo della scena underground milanese.
Una breve biografia del rapper
Emis Killa, al secolo Emiliano Rudolf Giambelli, è nato il 14 novembre 1989 a Vimercate. Dopo aver abbandonato gli studi, si è fatto notare nel mondo del freestyle vincendo il contest Tecniche Perfette nel 2007. Da lì ha iniziato la sua carriera musicale con l’etichetta Blocco Recordz, pubblicando mixtape come Keta Music e Champagne e spine.
Il successo arriva nel 2012 con l’album L’erba cattiva, trainato dal singolo virale Parole di ghiaccio. Negli anni ha collaborato con artisti come Fabri Fibra, Marracash, Guè, Fedez e Jake La Furia, con cui ha pubblicato l’album 17. Oggi è considerato uno dei nomi più influenti del rap italiano.