Seguici su

Musica

È morto Christian: addio alla voce di “Cara” e “Daniela”

Definito la “risposta italiana a Julio Iglesias”, Christian si è spento a 82 anni nelle scorse ore al Policlinico di Milano, dove era ricoverato da tempo per un’emorragia cerebrale

Pubblicato

il

È morto Christian, il mito romantico degli anni '80
Crediti @fabrypacifici X

La musica italiana perde uno dei suoi interpreti più iconici e amati. È scomparso all’età di 82 anni Christian, pseudonimo di Gaetano Cristiano Vincenzo Rossi, la voce suadente che negli anni Ottanta incantò generazioni con hit immortali come “Daniela” e “Cara”. Definito la “risposta italiana a Julio Iglesias” per il suo stile elegante e romantico, Christian si è spento nelle scorse ore al Policlinico di Milano, dove era ricoverato da tempo per un’emorragia cerebrale.

Christian, biografia

Nato l’8 settembre 1943 a Palermo, Christian – all’anagrafe Cristiano Gaetano Rossi – crebbe in una Sicilia vibrante, dove il sogno di diventare calciatore lo portò a esordire come terzino nelle giovanili del Palermo nel campionato De Martino e poi al Mantova. Ma una serie di problemi cardiaci spezzò quel percorso, spingendolo verso un destino diverso: la musica. Fu proprio Mina, all’inizio della sua carriera, a suggerirgli il nome d’arte “Christian”, per renderlo più internazionale ed evitare una cacofonia con il suo cognome. La sua ascesa fu fulminea: nel 1970 vinse il premio dei giovani al Festivalbar con il singolo “Firmamento”, un trampolino di lancio che lo portò a calcare i palchi più prestigiosi. Ma fu negli anni ’80 che Christian toccò l’apice del successo, diventando un simbolo della canzone d’amore italiana. “Daniela”, pubblicata nel 1982, scalò le classifiche in Italia e all’estero, restando ai vertici delle vendite per quasi un anno e conquistando un pubblico che andava dall’Europa agli Stati Uniti. Seguirono “Cara” nel 1984 e “Notte Serena”, brani che mescolavano passione latina e raffinatezza pop, vendendo milioni di copie in tutto il mondo.

Il matrimonio con Dora Moroni

La vita privata di Christian, altrettanto intensa, fu spesso sotto i riflettori. Nel 1986 sposò la showgirl e cantante Dora Moroni, nota per le sue apparizioni nei programmi di Corrado e per un grave incidente d’auto nel 1978. Dalla loro unione nacque il figlio Alfredo, ma il matrimonio si concluse nel 1997 tra tensioni, voci di tradimenti e un periodo di profonda depressione per il cantante, che confessò di aver sfiorato pensieri estremi. Eppure, i rapporti con Moroni si rinsaldarono nel tempo: nel 2017 incisero insieme “Paradiso e Inferno“, un brano autobiografico che narrava la loro storia turbolenta ma autentica. “Ci sentiamo ogni giorno”, disse lui in un’intervista, negando voci di un secondo matrimonio ma confermando un legame indissolubile.

Oggi, mentre il mondo dello spettacolo lo saluta con commozione, riecheggiano le note di “Cara”: un addio che sa di eterno.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *