Seguici su

Musica

Al Balamondo di Rimini Jannacci, Nomadi e Patagarri dal 1 al 4 settembre

Dal 1° al 4 settembre, Rimini ospita il Balamondo Festival con Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri per una speciale celebrazione musicale

Pubblicato

il

Il Balamondo di Mirko Casadei
Il Balamondo di Mirko Casadei (©Instagram Balamondo)

Dal 1° al 4 settembre 2025, Piazza Cavour a Rimini diventa il cuore pulsante della musica popolare italiana grazie al ritorno del Balamondo World Music Festival, diretto da Mirko Casadei e dalla sua POPular Folk Orchestra. Un evento che celebra il Liscio come “arte dell’incontro”, capace di fondersi con generi e linguaggi musicali diversi, in una festa che unisce generazioni e culture.

Gli ospiti d’eccezione del Balamondo a Rimini

  • 1 settembre – I Nomadi: La storica band emiliana, simbolo della musica italiana dagli anni ’60, apre il festival con la sua inconfondibile energia. Con oltre 15 milioni di dischi venduti, i Nomadi sono pronti a far vibrare Rimini con i loro brani intramontabili.
  • 2 settembre – Paolo Jannacci: Figlio dell’immenso Enzo, Paolo porta sul palco la sua versatilità jazz, tra pianoforte, fisarmonica e basso. Un artista raffinato che ha saputo costruire una carriera personale, culminata con la partecipazione a Sanremo nel 2020.
  • 3 settembre – Incontro culturale: Al Grand Hotel di Rimini, alle 19:00, si terrà il dialogo “Il Liscio e i Mondi Lontanissimi” con Mirko Casadei, Mirco Mariani (Extraliscio) e il critico musicale Pierfrancesco Pacoda. Un momento di riflessione sulla trasformazione e il futuro della musica popolare.
  • 4 settembre – I Patagarri: A chiudere il festival, il quintetto swing rivelazione di X-Factor 2024. Giovani, travolgenti, con sonorità jazz e gipsy, i Patagarri promettono una serata esplosiva e coinvolgente.

Il Balamondo non è solo musica, ma un’esperienza collettiva che celebra la socialità, la tradizione romagnola e la voglia di stare insieme. Gli artisti, dopo i loro concerti, si uniranno a Mirko Casadei per reinterpretare brani iconici come Romagna Mia, Ciao Mare e Ad chi sit e fiol, in un grande abbraccio musicale.

Per il programma completo, aggiornamenti e informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale delHomepage – Balamondo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *