Seguici su

Musica

Addio a Rick Davies, l’anima dei Supertramp

È morto Rick Davies, fondatore e voce dei Supertramp, lasciando un’eredità musicale indelebile nel rock mondiale

Pubblicato

il

Rick Davies in concerto
Rick Davies in concerto (Screenshot YouTube)

Il mondo della musica piange la scomparsa di Rick Davies, fondatore, voce e tastierista dei leggendari Supertramp, spentosi all’età di 81 anni nella sua casa di Long Island, New York, dopo una lunga battaglia contro il mieloma multiplo, una forma di tumore del sangue diagnosticata nel 2015..

Una carriera scolpita nel rock

Nato a Swindon, Inghilterra, nel 1944, Davies iniziò come batterista prima di trovare la sua vera vocazione nel pianoforte, sviluppando uno stile personale influenzato dal jazz e dal blues. Nel 1969 fondò i Supertramp insieme a Roger Hodgson, dando vita a una delle band più iconiche del rock progressivo e pop internazionale.

Davies era infatti il cuore pulsante della band: la sua voce baritonale e il tocco inconfondibile sul pianoforte elettrico Wurlitzer hanno definito il sound dei Supertramp. Dopo l’uscita di Hodgson nel 1983, fu lui a mantenere viva la fiamma del gruppo, pubblicando altri album e portando la band in tour fino agli anni Duemila

Il successo arrivò nel 1974 con Crime of the Century, ma fu Breakfast in America (1979) a consacrare il gruppo a livello mondiale, con oltre 20 milioni di copie vendute. Brani come The Logical Song, Goodbye Stranger, Bloody Well Right e Take the Long Way Home sono diventati inni generazionali.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *