Gossip
Riccardo Fogli deriso per il ballo sul palco a 77 anni: “E’ acqua gym?”
L’artista toscano, che aveva già suscitato polemiche per la sua espulsione dal Grande Fratello Vip a causa di un’espressione blasfema, durante un concerto si è lasciato andare a movimenti di danza reputati inappropriati per la sua età scatenando il web

Negli ultimi giorni, Riccardo Fogli, storico cantante e ex membro dei Pooh, è finito al centro di una bufera mediatica a causa di un video che lo ritrae mentre si esibisce sul palco con un ballo energico e fuori dagli schemi. A 77 anni, l’artista toscano ha dimostrato di non aver perso la sua verve, ma la sua performance ha scatenato reazioni sul web, con molti utenti che lo hanno deriso e criticato, mentre altri ne hanno elogiato l’energia e il coraggio.
Il video virale
Tutto è iniziato con un filmato condiviso su X, dove Fogli, durante un concerto, si lascia andare a movimenti di danza vivaci, descritti da alcuni come “esagerati” o “inappropriati” per la sua età. Il video, che mostra Fogli muoversi con entusiasmo, ha rapidamente fatto il giro del web, diventando oggetto di discussione. Per molti, la performance è stata vista come un tentativo di mantenere un’immagine giovanile, ma per altri è stata un’espressione autentica di passione per la musica e il palcoscenico, per altri una performance di “acqua gym”.
Ma cos'è? Acqua Gym? 😅 pic.twitter.com/waioowX29m
— 🅾️sservaMy👁️☮️🌈👠 (@OsservaMy) August 9, 2025
Le reazioni del web
La rete, come spesso accade, si è divisa. Da un lato, c’è chi ha apprezzato l’energia di Fogli, sottolineando come, a quasi 80 anni, il cantante dimostri una vitalità invidiabile. Dall’altro lato, però, non sono mancate le critiche, spesso accompagnate da toni sarcastici o offensivi. Alcuni utenti hanno ritenuto il ballo “ridicolo” o fuori luogo, alimentando commenti che dipingono il cantante toscano come un artista che cerca di inseguire una giovinezza perduta.
L’espulsione al Grande Fratello Vip
Questa non è la prima volta che Fogli finisce nel mirino dei social: l’ex Pooh, infatti, aveva già suscitato polemiche per la sua espulsione dal Grande Fratello Vip a causa di un’espressione blasfema. Ma è giusto giudicare un artista come Fogli per il suo entusiasmo sul palco? Oppure il pubblico dovrebbe concentrarsi sul suo contributo alla musica italiana, che include brani iconici come Storie di tutti i giorni, vincitore di Sanremo 1982?