Seguici su

Gossip

Raoul Bova pronto a denunciare Ryanair e il Napoli

Secondo quanto riportato da La Repubblica, la motivazione sarebbe legata all’utilizzo non autorizzato di un audio privato sui proprio profili social: “Senso di esposizione e di umiliazione”

Pubblicato

il

Crediti @topolina12 X

La vicenda che vede protagonista l’attore Raoul Bova e l’influencer Martina Ceretti si arricchisce di un nuovo capitolo, con risvolti legali che coinvolgono due realtà molto diverse: la compagnia aerea Ryanair e la società calcistica SSC Napoli. Secondo quanto riportato da La Repubblica, Bova sarebbe intenzionato ad avviare una doppia causa civile contro entrambe per aver strumentalizzato, a fini promozionali e ironici, un audio privato dell’attore, diffuso senza il suo consenso.

Al centro della controversia c’è un messaggio vocale attribuito a Bova, contenente la frase “dal sorriso meraviglioso e gli occhi spaccanti”, divenuto virale dopo essere stato reso pubblico nell’ambito di un’indagine per tentata estorsione avviata dalla Procura di Roma. L’audio, che sarebbe stato inviato alla modella Martina Ceretti, è stato utilizzato senza autorizzazione sia da Ryanair che dal Napoli, scatenando l’indignazione dell’attore.

L’ironia di Ryanair e la reazione del web

Il 24 luglio, Ryanair ha pubblicato un post sui propri profili X e Facebook, riprendendo quasi letteralmente la frase incriminata: “Buongiorno passeggeri speciali dal sorriso meraviglioso e gli occhi spaccanti, avete scaricato l’app?”. La trovata pubblicitaria, pensata per promuovere l’applicazione della compagnia aerea, ha rapidamente fatto il giro del web, diventando virale e generando migliaia di commenti. Tuttavia, ciò che per Ryanair era un tentativo di cavalcare un trend social, per Bova rappresenta una “violazione gravissima della sua privacy” e un possibile illecito civile.

Anche il Napoli è finito nel mirino di Bova per aver utilizzato una porzione dell’audio originale in un video pubblicato sul proprio profilo TikTok, dedicato al nuovo acquisto della squadra, il calciatore belga Kevin De Bruyne. Il contenuto, successivamente rimosso dalla piattaforma, avrebbe montato l’audio di Bova su immagini ironiche a tema calcistico, aggravando, secondo l’attore, il danno alla sua immagine e reputazione.

“Senso di esposizione e di umiliazione”

Secondo fonti vicine a Bova, citate da La Repubblica, l’uso non autorizzato di materiale privato in un contesto social, che ne ha amplificato la diffusione, ha causato un senso di “esposizione e umiliazione” per l’attore, già alle prese con una vicenda personale complessa. Il video del Napoli, pur essendo stato rimosso, ha contribuito a rendere la questione virale, alimentando ulteriormente il disagio di Bova.

Mentre Ryanair continua a mantenere online il proprio post, il Napoli ha scelto di rimuovere il video incriminato, ma ciò non sembra sufficiente a placare la determinazione di Bova nel perseguire vie legali. La vicenda, che intreccia gossip, sport e comunicazione digitale, promette di avere ulteriori sviluppi, con l’attore deciso a tutelare la propria dignità in un contesto mediatico sempre più complesso.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *