Cinema
Monica Bellucci nel nuovo film prodotto da Guadagnino: cominciate le riprese di Ketticè
Venticinque anni dopo Malèna, l’attrice torna a girare a Palermo, protagonista di una storia intensa e contemporanea diretta dal giovane regista Giovanni Tortorici.

Dopo più di due decenni da ‘Malèna’, Monica Bellucci torna a girare in Sicilia. Sul set di ‘Ketticè‘, il nuovo lungometraggio di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, l’attrice interpreta una matriarca aristocratica immersa in una Palermo sospesa tra bellezza e immobilismo. Le riprese sono iniziate proprio in questi giorni nel capoluogo siciliano.
Una Palermo senza filtri
Ambientato nel 2012, ‘Ketticè’ racconta la storia di Giulio e Ketty, due adolescenti che cercano rifugio l’uno nell’altra, in una città che appare priva di futuro e di riferimenti adulti. La Palermo dell’era Berlusconi fa da sfondo a un racconto generazionale in cui l’assenza di idealismo e coscienza sociale diventa motore narrativo. Tortorici, ventinovenne regista alla sua seconda prova dopo Diciannove, descrive così la sua adolescenza: “La mia generazione, a sedici anni, era priva di ideali. Ho voluto raccontare il ristagno culturale in cui siamo cresciuti”.
Il ruolo di Bellucci: tra autorità e vulnerabilità
Nel contesto di questo smarrimento collettivo, la figura interpretata da Monica Bellucci assume un peso specifico: è una presenza autorevole, aristocratica ma non distante, disillusa ma ancora capace di guardare e comprendere. Non una guida idealizzata, bensì una testimone silenziosa del vuoto che attraversa i più giovani.

Crediti Foto: LaPresse
Non più Malèna: il cambio di prospettiva
Il confronto con Malèna è inevitabile, ma profondamente sbagliato. Allora la Bellucci interpretava una donna vista e giudicata, oggetto passivo di desideri. In ‘Ketticè’, invece, è lei a osservare. Il suo sguardo è meno carico di erotismo e più attento al disincanto, alla verità nascosta dietro le apparenze. Una trasformazione che riflette anche l’evoluzione artistica dell’attrice, ormai lontana dai ruoli puramente iconici e sempre più vicina a interpretazioni di spessore.
Un progetto corale e internazionale
Il film è scritto e diretto da Giovanni Tortorici e prodotto da una squadra d’eccezione: Luca Guadagnino, Marco Morabito e Agustina Costa Varsi per Frenesy Film, insieme ad Annamaria Morelli per The Apartment (gruppo Fremantle), e Francesco Melzi D’Eril e Gabriele Moratti per Memo Films. La distribuzione italiana è affidata a Piper Film, mentre la produzione internazionale coinvolge anche la francese First Picture. Nel cast, accanto a Monica Bellucci, ci sono Salvatore Gallina e Rachele Testagrossa.