Seguici su

Cinema

Millie Bobby Brown sarà la ginnasta olimpica Kerri Strug nel biopic ‘Perfect’

La star di ‘Stranger Things’ è in trattative per interpretare la leggenda della ginnastica Kerri Strug per la regia di Gia Coppola.

Pubblicato

il

La due volte nominata agli Emmy Millie Bobby Brown, nonché neo-mamma (ha adottato una bambina) è pronta ad una nuova sfida. Dopo aver detto addio al personaggio di ‘Undici’ che l’ha resa famosa in tutto il mondo, l’attrice britannica si calerà nei panni di una vera leggenda dello sport, Kerri Strug, membro del team soprannominato ‘the Magnificent Seven’. Kerri contribuì a conquistare la prima medaglia d’oro olimpica a squadre con il team USA… ma per la ginnasta diciottenne non fu facile e quello che le accadde durante la competizione passò alla storia! Regista del biopic ‘Perfect’ sarà la giovane Gia Coppola, che si è messa in luce con ‘Palo Alto’ e soprattutto con ‘The Last Showgirl’, film che ha portato la ex ‘bagnina’ Pamela Anderson a sfiorare una nomination agli Oscar 2025.

‘Perfect’: storia vera di gioie e dolori per un sogno olimpico

Il film ‘Perfect’ targato Netflix racconterà una delle storie olimpiche più struggenti di sempre. Alle Olimpiadi di Atlanta (1996), Kerri Strug faceva parte della formazione americana di ginnastica artistica ed ebbe un ruolo cruciale per la conquista del primo oro americano alle olimpiadi nella storia in questo sport. Kerri aveva una caviglia gravemente infortunata, ma nonostante questo eseguì alla perfezione il salto al volteggio, atterrando dritta in piedi per poi crollare a terra in lacrime. Una delle scene più iconiche di sempre è quella del suo allenatore, il rumeno Bela Karoly (ex allenatore di Nadia Comaneci) che la prese in braccio e la condusse sul gradino più alto del podio durante la cerimonia delle medaglie. In attesa di ammirare Millie Bobby Brown nella sua trasformazione in una ginnasta, la vedremo su Netflix nell’ultima stagione di ‘Stranger Things’ e al cinema nel terzo capitolo di ‘Enola Holmes’, diretto dal regista di ‘Adolscence’, Philip Barantini.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *